Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pagare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662567
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Non ne cavano tanto da pagare la fondiaria. - Eh! Chi lo sa? - obbiettò il canonico. - Mio fratello, per esempio ... Il canonico voleva attenuare

prosa letteraria

uomo risoluto che andava per le spiccie e che non intendeva di esser messo nel sacco. Sì, o no, lealmente. Voleva anche pagare qualcosa di più per

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662606
Capuana, Luigi 4 occorrenze

affari di campagna in mano di garzoni incapaci e senza scrupoli, di mezzadri che col pretesto della cattiva annata, oltre di non pagare i fitti, venivano

prosa letteraria

pagare le tasse, che erano troppe! Quei signori infatti non sapevano ragionare d'altro che del sindaco che si lasciava menar pel naso dal segretario

prosa letteraria

re Ferdinando II, o Franceschiello, o Vittorio Emanuele? Tanto, era la stessa solfa: «Pagare tasse!». La libertà? Ma egli aveva sempre fatto quel che

prosa letteraria

terribile cosa stesse per accadde e che quella povera creatura innocente dovesse pagare per lui. L'insolita tenerezza nei suoi modi e nella sua voce

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682599
Steno, Flavia 3 occorrenze

impercettibile sospiro di rammarico.... dolenti quasi che una così bella creatura fosse una vera signora, come se la bellezza dovesse pagare il tributo

prosa letteraria

Pagina 34

costretta di vendere qualche cosa per pagare Beudy!... - Non si può risparmiar nulla! nulla! nulla!... E ne era perfettamente convinta quella

prosa letteraria

Pagina 62

farsi pagare cara! Quanti non s'erano già rovinati ed uccisi per lei? Che cosa importava dunque uno più, uno meno? E i milioni del signor Rook valevano

prosa letteraria

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca