Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ombra

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662584
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stessa ed io avremmo ottenuto l'effetto contrario. E, senza ombra di amarezza o di sarcasmo, senza atteggiamenti melodrammatici, con gran semplicità di

prosa letteraria

, l'uno è tornato intrepido sfidatore di pericoli qual era sempre stato; l'altro, un poltrone che si atterriva fin della sua ombra. E nessuno ha saputo

prosa letteraria

foresta? non sapeva precisarlo - pieno di ombra, solitario, con quei riflessi azzurri delle acque - di un fiume? di un lago? del mare? - che

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662617
Capuana, Luigi 11 occorrenze

finalmente una risoluzione; qualche cosa che somigliava a una superstiziosa paura, a una vaga apprensione di pericoli appiattati nell'ombra e pronti a

prosa letteraria

nell'ombra discreta con nel cuore sempre vivissima l'immagine di colui che l'aveva fatto palpitare la prima volta; e si era votata a quel ricordo

prosa letteraria

ansiosi l'ombra di una nuvoletta all'orizzonte. Soltanto l'Etna fumava, quasi volesse ingannare la gente facendo scambiare per nuvole le dense ondate di

prosa letteraria

far vita nuova, con intendimenti nuovi; di mescolarsi con gli altri, di agire insieme con gli altri, di non rimanere più oltre un'ombra, un nome, come

prosa letteraria

galera era tornato con la pelle bianca. Sfido! Era stato all'ombra sedici anni. Chi si aspettava di vederlo tornare? E la moglie e la figlia se lo

prosa letteraria

precedenti che affrettavano la corsa verso Ràbbato, coprendo con la loro ombra le campagne, le vallate illuminate dal sole, quasi ne divorassero lo

prosa letteraria

ombra potevo dargli? Eppure non fiatai. Ha comandato, ed ho obbedito. Che ero io rimpetto a lui? Un verme della terra ... Ed ora, infami! dicono che

prosa letteraria

di rugiada, nell'ombra. Con la crescente luminosità del giorno, i tristi fantasmi che lo avevano contristato durante la nottata si erano già dileguati

prosa letteraria

dolcemente, egli faceva riprendere il trotto; e pel movimento a sbalzi, i sonagli delle testiere squillavano all'ombra degli ulivi e dei mandorli che

prosa letteraria

potuto pronunziare questa parola? Ostacolo a che? ... Oh, non voglio farvi l'offesa di credervi gelosa di un'ombra; sarebbe indegno di voi ... Mi giudicate

prosa letteraria

chiudeva dietro a sé gli usci delle altre poche stanze. Il marchese era rimasto in piedi, e l'ombra della sua persona proiettata dal lume si disegnava

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682568
Steno, Flavia 2 occorrenze

lunghe ciglia, guardavano calmi e sereni con una lieve ombra di meraviglia dentro, come un'interrogazione muta e continua. Aveva un abito d'amoerro

prosa letteraria

ancora da quello sguardo che l'aveva fatta quasi svenire, si sedeva su una panchina del gran viale all'ombra dell'ampio suo ombrello bianco. Davanti

prosa letteraria

Pagina 34

Cerca

Modifica ricerca