Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minaccia

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662584
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, una lontana minaccia da quella parte; e ne era profondamente turbato. Una mattina aveva detto alla moglie: - Che faresti ... se lui non ti amasse

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662622
Capuana, Luigi 4 occorrenze

addosso quell'oscura fatalità, quella continua, vaga minaccia di parecchi mesi addietro; e provava rimorso d'aver messo anche lei nella circostanza

prosa letteraria

; figuriamoci! Ma è spaccone, ha lingua lunga. "Gli faccio fare una fiammata!" Quando alla minaccia segue il fatto, che cosa si può chiedere di più

prosa letteraria

singhiozzando, ma con un cupo rimprovero, quasi minaccia, nello sguardo. Don Silvio La Ciura, steso sul cataletto, col naso affilato, con gli occhi affondati

prosa letteraria

processo riaperto, con la imminente minaccia che qualche indizio sfuggito alle prime indagini del giudice istruttore dovesse rimetterlo su le piste di lui

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682568
Steno, Flavia 2 occorrenze

suggestionati da un impulso invincibile: essa pronta a gridar soccorso contro la minaccia che sentiva vicina; egli, pazzo, come ubriacato da quella

prosa letteraria

Pagina 34

persona così spirante un altero sdegno, che egli comprese non esser quella una vana minaccia. S'inchinò profondamente con una tremenda ironia

prosa letteraria

Pagina 44

Cerca

Modifica ricerca