Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mie

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662590
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tentatrice, o curiosità di scrutare le mie intenzioni, o altro sentimento qualunque. Un giorno però, dopo parecchie settimane da che le sue apparizioni

prosa letteraria

convinto che, facendo bene agli altri, ne faccio altrettanto e forse più a me. E queste mie parole riferitele fedelmente a coloro che non hanno potuto

prosa letteraria

strinsi forte fra le mie tremanti di commozione. Sorrise, non la ritrasse, e continuò: - Facciamo noi ... cioè lei che se n'intende. L'onorevole si è

prosa letteraria

alterava l'espressione della mia fisonomia, facendomi corrugare la fronte, e togliendo alle mie labbra la caratteristica del lieve, bonario sorriso

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662625
Capuana, Luigi 8 occorrenze

ignoranti i contadini! Si credono sempre rubati dai galantuomini ! ... ) Ma io gli risponderei: "Tieni! Restituiscimi le mie due piastre". E mi costerebbe un

prosa letteraria

Lagomorto. «L'avete sentito dire?», insisteva con sordo fremito nella voce. «Io, io che darei tutto il sangue delle mie vene per farlo risuscitare un solo

prosa letteraria

.» «Tu conosci le mie intenzioni.» «Vi sono grato e vi ringrazio, zia!» «Il mio testamento è in mano del notaio Lomonaco. Non vorrai costringermi a

prosa letteraria

qual sono, io sto bene quanto gli altri. Che mi fa la pretesa scomunica? Niente. Se fosse vera, dovrei vedermi cascare i panni d'addosso; le mie

prosa letteraria

. Vedete, marchese, se io m'ingannavo nelle mie induzioni!» «Che cosa ha detto quella donna?» «Ha confermato le testimonianze di Rosa Stanga, di Paolo

prosa letteraria

sarei squarciato la gola con le mie stesse mani ... Voi sorridete, capisco perché ... Ho commesso una bestialità ... Quel vampiro del prevosto Montoro

prosa letteraria

si sentì mormorare nell'orecchio: «Ah, figlia mia, forse Dio esaudirà le mie preghiere!», e l'accento e l'espressione degli occhi le fecero intendere

prosa letteraria

importa; verrà. Lo solleciterò io, di lassù, con le mie preghiere». «Ma che cosa dite, zia! ... » «Oh! Non credere che io non capisca che questa volta

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682607
Steno, Flavia 4 occorrenze

ultimi, e osservo un fatto che mi conferma pienamente nelle mie idee. Se il duca Luciano sapesse che sua moglie sa tutto, non si prenderebbe la pena di

prosa letteraria

Pagina 16

furono i dolci ricordi? - sussurrò un poco beffardo. - Non si è mai sicuri del vostro cuore, care le mie signore, e vi confesso, Sarah, che stanotte

prosa letteraria

Pagina 24

, sapendoti vicina a me, e certo non è perchè ti odio che stasera ho creduto di morire tenendoti fra le mie braccia! Oh, Sarah, ti amo! Perdonami se te

prosa letteraria

Pagina 44

. - Ma avete sempre i vostri affari laggiù, non è vero? - Ah, sì! le mie miniere! ma le amministrano i miei agenti. - E voi non fate che goderne i

prosa letteraria

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca