Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mento

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Marchese di Roccaverdina

662598
Capuana, Luigi 8 occorrenze

all'altra, una mano davanti agli occhi e il mento chinato sul petto, assorto in profonda meditazione, non aveva risposto a due o tre domande del

prosa letteraria

sapeva perché. Il dottor Meccio, seduto proprio di faccia al marchese, era stato ad ascoltarlo a testa bassa, col mento appoggiato al pomo dorato della

prosa letteraria

uno sforzo, voscenza ! Si ricordi, si ricordi! ... Mi guardi in viso!» Lo sollevava pel mento su cui la barba era già cresciuta ispida, pungente; gli

prosa letteraria

di tratto in tratto la bava che dalla bocca colava sul mento e sul petto del demente. «Ma come? ... Ma come?» «All'improvviso!», spiegava il cavalier

prosa letteraria

rischiarato da un orgoglioso sorriso di compatimento, appoggiava i gomiti su la tavola, incrociava le dita delle mani e ne faceva sostegno al mento, intanto che

prosa letteraria

bande che le coprivano le orecchie e le rimpicciolivano il volto tra le pieghe del fazzoletto di seta nera annodato sotto il mento; vestita di leggera

prosa letteraria

della barbetta che gli orlava il mento, il marchese si meravigliava di stare ad ascoltarlo con grande interesse. Se fosse così, come diceva il cugino? Si

prosa letteraria

gomiti appuntati su le ginocchia e il mento tra le mani, avea ordinato a Titta di fermare le mule. Compare Santi rizzò la testa, e salutò il marchese

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682607
Steno, Flavia 1 occorrenze

un'aria da fanciulla ingenua nel viso bruno, ridente, e una affettazione di modestia esagerata nell'abito accollato e chiuso sino al mento, ignorando la

prosa letteraria

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca