Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giuoco

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662580
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Ti sei dunque fatto giuoco di me! E perchè mai? Perchè? Che indegna commedia sei qui venuta a rappresentare? Ella affondava il viso tra le mani, per

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662608
Capuana, Luigi 3 occorrenze

uno a uno i fondi, le case, i canoni, tutto, pei vizii della gola e del giuoco. Era morto all'improvviso, a tavola; e, dalla mattina alla sera, la sua

prosa letteraria

cugino, tutte le cose lette e rilette gli crollavano nella mente come un giuoco di carte. E riprendeva a pensare al progettato viaggio in Roma, per

prosa letteraria

sospettato niente, e che la soffriva malvolentieri. E davanti a tutti, io conservavo con gran scrupolo le apparenze. Mi son divagato con questo giuoco

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682599
Steno, Flavia 2 occorrenze

interamente il passato. Ad ogni modo voleva sapere.... No, non sarebbe più partito: il giuoco era pericoloso e terribile, le sorti diverse assai, ma valeva

prosa letteraria

Pagina 24

, che finiscono i loro denari al giuoco.... Non ce n'è uno serio! - Ma se la signora permettesse.... - soggiunse Maria un po' imbarazzata. - Di' dunque

prosa letteraria

Pagina 62

Cerca

Modifica ricerca