Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fossero

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662574
Capuana, Luigi 7 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Appunto per ciò! ... E fossero soltanto essi cattivi ed ingrati! Ma costringono ad essere o ad apparir tali anche gli altri, perchè non tutti abbiamo la

prosa letteraria

stanza accanto ... - Ah! Se non ci fossero le donne! ... Ho tre Remington! Don Liddu, che era andato ad affacciarsi dall'alto della terrazza, venne ad

prosa letteraria

l'alito di vita animatore del busto fossero col paziente lavoro divenuti più evidenti. Un giorno gli dissi scherzando: - Non mi accadrà, spero, come

prosa letteraria

voi. E il cattivo esempio lo contate per nulla? Sposare una protestante! - Come se i protestanti fossero diavoli! - Peggio! Voi non capite niente

prosa letteraria

brulicanti che gli si fossero insinuati sotto le vesti e gli si attaccavano alle carni, dandogli tale sensazione di supremo piacere da doverne forse

prosa letteraria

po' delusi, quasi fossero venuti là con la certezza di riempirsi le tasche di quattrini sùbito sùbito. Più tardi vennero dal notaio il fratello del

prosa letteraria

che la dichiarazione di Paolo, e il loro fidanzamento di un istante fossero stati un sogno, nient'altro che un sogno. E si trattenne, stringendo le

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662616
Capuana, Luigi 16 occorrenze

libri datigli a leggere dal cugino Pergola fossero dottrine inconsistenti, fallaci, ed egli si fosse vanamente rassicurato intorno a questa e

prosa letteraria

madreviti di acciaio luccicavano, quasi fossero d'argento, di faccia alle macine piccole e svelte; i coppi protendevano, torno torno, la pancia verniciata

prosa letteraria

... ?». «Smaterializzato!», sibilò don Aquilante. Quantunque le idee e le credenze del marchese di Roccaverdina fossero compiutamente cangiate, ed egli avesse anzi

prosa letteraria

i venti di levante e di tramontana si fossero dati la posta a Ràbbato per una sfida di gara; e soffiavano, fischiavano, stridevano, urlavano

prosa letteraria

, domani un altro, con una specie di inconsapevolezza feconda che gli dava un senso di soddisfazione e di sollievo, quasi la scusa, il pretesto non fossero

prosa letteraria

anni; quasi appunto quelle affettuose premure, quelle prove di sottomissione fossero da parte del marchese, più che altro, sforzi di volontà coi quali

prosa letteraria

... » Sembrava che il Procuratore del Re fosse lui, e che quei soci, seduti in semicerchio là attorno, fossero i giurati che dovevano giudicare. La sua voce

prosa letteraria

fossero più di manica larga dei confessori di quaggiù. In quanto a Neli Casaccio ... Soccorrendone sotto mano, per mezzo di mamma Grazia, la famiglia

prosa letteraria

delle zampe della mula ... Tutt'a un tratto! ... Come se la mula e l'uomo che la cavalcava fossero sbucati di sotto terra! La mula faceva salti, girava a

prosa letteraria

taceva, e supponendo che gli accenni al passato gli fossero dispiaciuti, tratto di tasca un sigaro e accesolo, si era messo a fumare e a passeggiare

prosa letteraria

corde egli aveva fatto sostituire larghe fasce, fino a che non fossero arrivati la camicia di forza e l'apparecchio per le docce mandati a comprare a

prosa letteraria

gli lasciavano altra impressione all'infuori dello sbalzo e di quella curiosità di sapere per quale nascosta ragione fossero apparsi e spariti. Soltanto

prosa letteraria

gli si fossero ripresentati davanti, altri che egli già credeva scacciati lontano e da parecchio tempo! E così ora ecco Rocco Criscione, a cavallo

prosa letteraria

compreso!». E la replica del cavaliere: «Bisognava appunto attendere voi per sentirselo spiegare!». Come fossero arrivati fino alla Genesi parlando del

prosa letteraria

statuette e di monete, a un lord inglese che, egli diceva, buttava via le sterline quasi fossero soldi. E la gioia per quella vendita era stata tale

prosa letteraria

avrebbe avuto la prudenza di confortarla e di tacere col nepote; e Zòsima non voleva che tra il marchese e lei vi fossero intermediari; preferiva soffrire

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682548
Steno, Flavia 2 occorrenze

chantant internazionale. Non che fossero di suo gusto il pas à deux francese e la zarzuela andalusa caratteristica, ma lo interessava discretamente la

prosa letteraria

Pagina 16

camminava piano, preferendo d'arrivare lassù quando tutte se ne fossero già ite. Invece sulla strada non si vedeva comparire nessuno. - Come tardano! - diceva

prosa letteraria

Pagina 34

Cerca

Modifica ricerca