Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figlia

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662575
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

signor Kyllea volendo mostrare alla figlia il bel risultato, l'aveva condotta su la terrazza. Egli era gongolante di gioia. - Anche questa mi è riuscita

prosa letteraria

professore? - Di aver abusato della figlia diciottenne, e di averla fatta morire per nascondere quell'infamia. - E non era vero? ... E fu condannato

prosa letteraria

donne, più protestanti di lui ... Ha una figlia, lo sapete? Nessuno mi leva di testa che i denari spesi là non siano quattrini della setta. Ne

prosa letteraria

fortuna. La terra è infida, quanto il mare, specie quaggiù. - E ti senti scoraggiato in questo momento? - lo rimproverò la figlia. - Ora che noi

prosa letteraria

parrebbe di commettere la peggiore delle azioni, se le nascondessi quel che dicevo a sua figlia in questo momento. Sia franco e sincero altrettanto

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662624
Capuana, Luigi 16 occorrenze

, trovata in casa una figlia di sedici anni, non volle credere che fosse sua, quantunque la moglie giurasse che egli l'avesse lasciata incinta di un

prosa letteraria

si sentì mormorare nell'orecchio: «Ah, figlia mia, forse Dio esaudirà le mie preghiere!», e l'accento e l'espressione degli occhi le fecero intendere

prosa letteraria

concubina», incalzò, «non moglie mia figlia! Per la Chiesa, il matrimonio ... come lo chiamate?» «Civile.» «Incivile dovrebbe esser detto

prosa letteraria

intendere tu!», aveva risposto sdegnosamente alla sorella. «Se non mi volete in casa vostra ... » «Figlia mia, che dici mai?» «Fino a diventare

prosa letteraria

figlia di una raccoglitrice di ulive diventi marchesa di Roccaverdina. Pares cum paribus , ha detto il Signore.» «Siamo tutti uguali davanti a lui!» «Oh

prosa letteraria

piangeva, poveretta: "È la tua disgrazia, figlia mia!". È stato vero! Che m'importa se ora non mi manca niente? Casa, oro, roba, voscenza può

prosa letteraria

. Vostro zio non vuol vedere in viso, nemmeno da lontano, sua figlia! Voi avete fatto lo stesso con me». «Il torto è vostro, cugino! Siete scomunicato

prosa letteraria

forse una persona, sono un cuore qui? ... Sono un mobile.» «Che aberrazione, figlia mia! C'è un malinteso tra voi; dovreste spiegarvi. Marito e moglie

prosa letteraria

tutto nelle quattro mura di casa nostra.» «Anche per me, figlia mia! Ma io sono vecchia e non me n'importa niente.» «Non ce n'importa niente neppure a

prosa letteraria

Pergola, altro parente, l'aveva rotta nel sessanta, perché, rivoluzionario e ateo, sedotta la figlia dello zio cavaliere, l'aveva sposata solamente al

prosa letteraria

potrà offendersi dell'invito ad abitare in casa di sua figlia.» «La nostra condizione c'impone molti riguardi di dignità. Quante volte non ho io pensato

prosa letteraria

, Tindaro non vorrà più tener duro con sua figlia.» «È in rottura anche con me, per gli scavi che non gli ho permesso di fare a Casalicchio.» «È in rottura

prosa letteraria

, mamma Grazia? Se vi dispiace, lasciamo andare; non ne parliamo più ... » «Hai ragione, figlia mia! Non sono più buona a niente.» «Zitta! Così mi farai

prosa letteraria

la moglie, la figlia ... sta zitto, chiude gli occhi; ma un pizzico di terra no! è come strappargli un brano di cuore - visto che il vecchio si era

prosa letteraria

Solmo era andata via da Ràbbato col secondo marito. «Non mi par vero, figlia mia!», aveva esclamato. «Ti si è levata di torno una gran nemica!» Ma ella

prosa letteraria

ritrasse dal balcone. Quella volta la voce della povera pazza gli era riuscita insopportabile. La mattina dopo egli andava dal cugino. Cecilia, figlia

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682557
Steno, Flavia 5 occorrenze

donna sola con una bimba che è certo sua figlia, poiché è tutto il suo ritratto.... - Che cosa vuol dir questo? madre e figlia! ecco tutto. - E il

prosa letteraria

no: allora essa lo amava. Lo amava, o credeva d'amarlo. Si ama forse a sedici anni? Egli aveva avuto il torto di credere e di illudersi. La figlia

prosa letteraria

Pagina 16

di tanto in tanto sotto la terra addormentata. Nella piccola camera che comunicava con quella di sua figlia e dell'istitutrice, essa non poteva

prosa letteraria

Pagina 24

avrebbe dovuto essere suo marito! Se fosse stato suo marito? E quella piccola Solange la figlia d'entrambi? Avrebbero corso così insieme, sotto gli

prosa letteraria

Pagina 34

amare. – Yvonne fece un gesto di somma sorpresa. - Sì, - proseguì lui - vorrei ch'egli vi amasse tanto da abbandonare per voi la sua casa, sua figlia, il

prosa letteraria

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca