Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eta

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662573
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- rispose il ragazzo. - Come vivi? - Cara signorina, - disse il notaio - ci vuol così poco per vivere nella sua condizione e alla sua età! - Perchè non

prosa letteraria

poi, la mia età mi dispensa da certi riguardi. La parola dei vecchi è impersonale. - Ma dunque lei crede, sul serio ... ? - Che la donna è una creatura

prosa letteraria

- Oh, io sono come le bambine, alla mia età! ... - disse la baronessa Lanari, ridendo. - Raccontatemi una fiaba, datemi a leggere una storia

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662603
Capuana, Luigi 4 occorrenze

poteva, non osando di rimbrottarla, di sgridarla, per via dell'età e del rispetto che le portava come nutrice e come vecchia persona di casa. Altra donna

prosa letteraria

già si mutava in ebetismo, senza speranza di guarigione. Lo zio don Tindaro, per la sua età, non resisteva alla tortura del miserando spettacolo; e

prosa letteraria

meglio che cercassi di convincerla altrimenti tu stesso. Non pretendo che, alla tua età, tu ti metta a fare lo spasimante. Ma c'è modo e modo, nepote mio

prosa letteraria

sentimenti religiosi con i quali era stato educato dalla madre, attutiti dall'età, dai casi della vita, dalla poca frequenza con cui li aveva praticati

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca