Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dovuto

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662585
Capuana, Luigi 11 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la baronessa. - Lo credevo anch'io; ma ho dovuto ricredermi. E morrò col dispiacere di non poter assistere alla Redenzione dei capolavori , come il mio

prosa letteraria

nell'occhio e scoraggiare il sospettato rivale, Paolo Jenco. Una volta anzi, tentato di porlo in ridicolo, aveva dovuto pentirsene. Improvvisamente punto sul

prosa letteraria

pensare. Come siamo distanti! Io le ho espresso francamente, schiettamente quel che sento e penso. Perchè avrei dovuto esitare, mentire? E così non le

prosa letteraria

. Gli uditori non ne potevano più. Io avevo dovuto adoperare ogni mezzo per non addormentarmi. Mi trovavo seduto in prima fila, proprio di faccia a lui

prosa letteraria

signora Arici avrebbe dovuto intensamente pensare a lui! Figuriamoci! Aveva pensato a lui quanto al Sultano del Marocco. Eppure, dopo averci lungamente

prosa letteraria

mancare le braccia dei contadini, e abbiamo dovuto pagarli come li paga lui. Ma ora anche questo guaio cesserà; non occorrono più grandi lavori

prosa letteraria

venne. Attesi più di un'ora. Qualcuno, pensai, ha dovuto entrare in camera di lei e impedirle di continuare. Che doveva importarmi della sua apparente

prosa letteraria

:. - Dàgli! - A iddu! A iddu! - Dàgli! - Abbiamo dovuto sparare all'aria, per atterrirli, lottare corpo a corpo ... Era stato un terribile quarto d'ora

prosa letteraria

avesse dovuto essere spartita tra tutti, una goccia per uno. - Grazie, - brigadiere - egli aveva detto: - O mi lasciate entrar solo in paese, o torno

prosa letteraria

scienza, infine, non ha obbligo di essere galante. - Ma gli scienziati, sì, - replicò la baronessa. - Secondo. Interrogato, ho dovuto rispondere. E

prosa letteraria

per non so quale seduta coi suoi colleghi di Università, avea dovuto lasciar sola a guardia dell'addormentato. Ella era entrata nella camera, assai

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662615
Capuana, Luigi 25 occorrenze

presa quasi di prepotenza; ed io ho dovuto appollaiarmi su le rampe delle Pietrenere, che sono rampe maledette!» «Con questa pioggia però ... » «Là, a

prosa letteraria

che ora non abbia colpito Titta! Hanno dovuto imbavagliarlo, togliendosi le giacche di dosso - non avevano altro - per impedirgli di farsi male. Lo

prosa letteraria

dovuto rimettersi a sedere, mezzo tramortito. «Ecco! ... Soltanto per mostrarvi la buona intenzione», aggiunse il marchese. «Lo sapevo che non sarei

prosa letteraria

preso me come avrebbe preso qualunque altra ... Può darsi che il torto sia mio ... Non avrei dovuto entrare in questa casa ... C'è ancora il fantasma

prosa letteraria

all'altra vita! Una mattina aveva dovuto scendere, con Titta e un falegname, nei mezzanini per vedere se certe vecchie tavole ammonticchiate nella prima

prosa letteraria

appena gli era stato accennato questo sospetto, aveva spinto la baronessa a rompere ogni indugio. Egli aveva dovuto ascoltarla, rispondendole quasi

prosa letteraria

Ciura, tenuto per santo dal popolino - gli attribuivano anche parecchi miracoli - avesse dovuto giudicare meglio di tutti le circostanze per le quali un

prosa letteraria

intristivano in quelle stanze quasi nude, dormendo su pagliaricci perché avevano dovuto vendere fin la lana delle materassa, orgogliose però di non

prosa letteraria

incalzate dalla folla. E quel giorno ... Il marchese avea dovuto andare dalla zia baronessa per trovarsi colà con la famiglia Mugnos che voleva assistere

prosa letteraria

! Avresti dovuto capire!». Ci andava di mezzo lui. Mamma Grazia lo compativa: «Se non si fa la causa, questo inferno non finisce!». Ma ora che si

prosa letteraria

scusarsi per un oggetto fuori posto, per un ingombro che avrebbe dovuto essere evitato, per qualche arnese buttato là trascuratamente, guasto e non

prosa letteraria

arrabbiato nel venti! Che n'avea ottenuto? Aveva dovuto acquattarsi per vivere in pace. E suo padre nel quarantotto? Capitano della guardia nazionale, per

prosa letteraria

Il dottore si era lusingato che la vista di quella donna avesse potuto produrre qualche crisi nello stato del demente; ma aveva dovuto disingannarsi

prosa letteraria

dietro il seggio del Presidente, quasi il Crocifisso avesse dovuto dare davvero la risposta al gesto e alle parole del condannato. Ma i carabinieri

prosa letteraria

giudice istruttore ... Perché? Come mai? ... Avrei dovuto prevederlo! ... Erano sposi davanti alla Chiesa e alla legge; erano giovani e costretti a vivere

prosa letteraria

! Da ieri, ha detto appena una ventina di parole; e ho dovuto strappargliele di bocca.» «È solido, ha salute di ferro; potete stare tranquilla intorno a

prosa letteraria

; litigheremo ... Intanto dovrete andarvi col pallone nel gran feudo di cent'onze! ... Avrei dovuto fare così da un pezzo. Domani! Manderò a disfare

prosa letteraria

bene ... Via, si fosse trattato di uno a piedi, forse non avrei potuto accorgermene ... Ma di uno a cavallo! Avrei dovuto almeno sentire il rumore

prosa letteraria

l'intonazione di quelle parole sia stata semplice, naturale o con qualche accento d'ironia: ma l'ironia ha dovuto esservi. Rocco, scherzando, parlava

prosa letteraria

avessero poi dovuto dar lavoro alle macine, agli strettoi, ai pigiatoi, e riempire i coppi e le botti. Perché questo scorato presentimento? Non sapeva

prosa letteraria

avrebbe dovuto badargli più, dopo che il cugino Pergola gli aveva sbarazzato il cervello di tutte le superstizioni dei preti. Intanto, che cosa poteva farci

prosa letteraria

tanto ... Ecco; ve ne parlo per questo. Avrei dovuto avere la franchezza, il coraggio di domandarvi ... E, invece, faccio come coloro che

prosa letteraria

dovuto soffrire in silenzio per non dar dispiacere al figlio marchese, allorché era stata costretta a servire quell'intrusa venuta a far da padrona là

prosa letteraria

sposerai in chiesa?» «Io ... io farò come fanno tutti.» Il marchese arrossì. Aveva dovuto arrossire e sentirsi imbarazzato parecchie altre volte, con la

prosa letteraria

, nella sua assenza, fosse dovuto accadere qualche cosa di inatteso, di grave, e per ciò insisteva a ripetere: «Ditemi la verità! Ditemi la verità

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682557
Steno, Flavia 4 occorrenze

, sapendo che due passi più in là, riposava l'uomo ch'ella aveva così crudelmente offeso; come se non avessero dovuto ritornare in folla i ricordi e le

prosa letteraria

Pagina 24

avrebbe dovuto essere suo marito! Se fosse stato suo marito? E quella piccola Solange la figlia d'entrambi? Avrebbero corso così insieme, sotto gli

prosa letteraria

Pagina 34

potevo sentirla più, ho dovuto narrartela, Sarah mia.... mia!... E la strinse al cuore, mentre invano ella si difendeva sentendosi perduta. - Mi

prosa letteraria

Pagina 44

importasse dell'amore di William, ma le sarebbe dispiaciuto un po' se avesse dovuto constatare che esisteva al mondo una donna più potente di lei.... - E che

prosa letteraria

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca