Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dite

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662578
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, lasci qui baracca e burattini, come dite voialtri ... e mi sbarazzi dei terreni per quattro soldi ... eh no! Io sono inglese; ho la testa dura. Voi

prosa letteraria

rassegnazione mussulmana. Dite: - È inutile! - e non operate, non vi sforzate a vincere quel che vi sembra fatalità. - È proprio così! - approvò il notaio

prosa letteraria

guarirò, farò il mio dovere! - il medico lo aveva sgridato con stizza: - Non dite sciocchezze! Febbre a quaranta gradi; delirio, durante il quale il

prosa letteraria

mi amate; amate un'altra! - Io? ... Vi ingannate; guardate bene. - Guardo e vedo: amate un'altra! - Non lo dite neppure per ischerzo. Amo te, soltanto

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662602
Capuana, Luigi 19 occorrenze

!» «Dite, dite: chi è stato l'assassino! Dov'è?» Il marchese, in piedi, pallido dalla collera, gesticolava, urlava, ripetendo: «Chi è stato l'assassino

prosa letteraria

?», rispose Zòsima una volta. «Margitello intanto non vi lascia tempo di pensare ad altro.» «Lo dite per rimproverarmi?» «Non saprei rimproverarvi neppure

prosa letteraria

! Marchesa di Roccaverdina non son potuta divenire finora!» «Non dite così!» «Debbo dirlo per forza! ... Vorreste darmi a credere, per esempio, che la

prosa letteraria

!» «Deve morire come un cane, alle mani di gente prezzolata, di Titta e di mastro Vito! ... Questo, ah! non vi sembra uno scandalo! E poi dite che io

prosa letteraria

misericorde!» «Dite, dite, figliuolo mio! Vi assisteranno la Beata Vergine e i santi da voi invocati col confiteor .» Ah! Perché il vento taceva in quel

prosa letteraria

' indisposto. Dite così alla mamma.» E più tardi, ordinato a Maria di andare a letto, si era affrettata a tornare in camera. «No, no ... Non lo fate entrare

prosa letteraria

frase con cui riprendere il discorso, quando la baronessa ruppe il silenzio: «Ebbene? Non vi dite niente? Come se non vi foste mai conosciuti!». «Zòsima

prosa letteraria

troppo, in questo mondo, la brocca di terra cotta che vuol cozzare col sasso ha sempre la peggio!» «Ora non sapete quel che vi dite!», lo ammonì don

prosa letteraria

Meccio. «Pazzia furiosa! Vi ricordate, notaio, in Casino , quella volta? Eh? Eh? Che ne dite ora?» E seguì le donne in camera per soccorrere la svenuta

prosa letteraria

badessa il marchese se la teneva chiusa in casa, e non era un bell'esempio di moralità! Intanto gli rispondeva: «Dite bene. Si parla per chiacchierare e per

prosa letteraria

mortale quel che dite!» «Si perde anche la fede in certi momenti!» Raccolse la mantellina, se l'aggiustò su la testa, chiuse sdegnosamente attorno al

prosa letteraria

pazzi suoi pari si illudono di parlare con gli Spiriti.» «Che ci assicura che sia come dite voi?» «La scienza, l'esperienza. Nessuno è mai tornato

prosa letteraria

subito, «per farvi vedere che non sono, come dite, irragionevole, mi dichiaro pronto a contentarvi. Vedere e toccare con mano, s'intende! E così non ne

prosa letteraria

traverso nella gola, e morì soffocato. E la fanciulla tornò libera a casa sua. Stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, che ho detto la mia

prosa letteraria

dirvi schiettamente la mia impressione.» «Dite.» «Se fosse vivo, quell'uomo mi farebbe ribrezzo.» «Ribrezzo?» «Sì. Uno che può sposare l'amante del

prosa letteraria

quella domanda scoppiata con un urlo di collera. «Non mi dite più niente, non mi parlate più di questo!», fece il marchese. C'erano nell'espressione

prosa letteraria

rilasciata dei calzoni, approvando con la testa, senza pronunciare un monosillabo. «Ho ragione? ... Che ne dite?», strillò all'ultimo il marchese. Era

prosa letteraria

importa; verrà. Lo solleciterò io, di lassù, con le mie preghiere». «Ma che cosa dite, zia! ... » «Oh! Non credere che io non capisca che questa volta

prosa letteraria

di che cosa si trattasse, ebbe una vampa alla faccia e non poté neppure rispondere come voleva: «Perché mi dite così?», vergognandosi di mostrare che

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682607
Steno, Flavia 1 occorrenze

l'americano? - E poiché siete intelligente, credo di potervi parlare con franchezza. - Dite.... - essa incoraggiò. - Ciò che devo dirvi vi sembrerà molto

prosa letteraria

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca