Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dico

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662572
Capuana, Luigi 6 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il canonico Medulla amava di star zitto giocando a tressetti; ma il notaio La Bella lo provocava. - Non me ne parlate, notaio! ... Busso! ... Vi dico

prosa letteraria

! Non sappiamo che farcene! - Io sono leale e franco, vi dico: Volete vendere? ... No! ... Benissimo. Vi dico anche: Se involontariamente vi danneggerò

prosa letteraria

domenica, non sparlereste. - Non sparlo io, dico la verità. E, in quanto ai risultati, vi ripeto: Datemi tempo! Eh? Vuole insegnarci a fare il vino

prosa letteraria

più. - Ma ... lei ... lei, dico! Avrebbe voluto darle del tu, e per ciò esitava parlando. - Io non ho volontà, - rispose miss Elsa. - Volete ... vuol

prosa letteraria

turco anch'io, se fossi sicuro di buscarmi i quattrini che ha lui! Dico per dire, - concludeva don Liddu - giacchè con la salute dell'anima non si scherza

prosa letteraria

? ... Mi lasci andar sola. Non le dico addio, ma a rivederci.. Non vorrei esser cagione di dolore a nessuno! ... Il mio cuore, Paolo, non dubiti, non

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662602
Capuana, Luigi 7 occorrenze

non dico la verità, fatemi cascare morto, qui, davanti a voi!». Nella sala tutti gli occhi si erano rivolti verso il Crocifisso appeso alla parete

prosa letteraria

profonda irritazione nel tono della voce. «Benissimo, vi dico!», egli replicò a un gesto dubitativo della marchesa. «Non ci mancherebbe altro», intervenne il

prosa letteraria

, pur troppo: quella donnaccia.» «Non me ne parlate, zia!» «Anzi debbo parlartene.» «È inutile, vi dico. Per me, è come se non esistesse più, ve lo giuro

prosa letteraria

verso di lui, tenendosi attaccata con una mano alla ringhiera di ferro. «E ditemi la verità!», soggiunse il marchese sottovoce. «La dico sempre

prosa letteraria

.» «Non parliamo di queste sciocchezze ... scusate, avvocato, se dico così», lo interruppe il marchese. «E avete torto!» Don Aquilante, col viso

prosa letteraria

pace? Che vi passa per la testa? Fingete di non capire quel che vi dico, eh?» «Ma ... signora baronessa!» «Sbagliate, figlia mia, se v'immaginate che

prosa letteraria

, se mai, l'ha fatto quello; dico così perché ha ammazzato, per gelosia. Non era un cattivo soggetto, non rubava; campava facendo il cacciatore. Tutti

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682607
Steno, Flavia 2 occorrenze

lo dico mentre non puoi più essere mia: ti amo, ti amo!... Io sono abituato allo strazio, saprò soffrire ancora, ma questa pena d'amore nascosto, non

prosa letteraria

Pagina 44

prego, perdonatemi se vi dico subito tutto, brutalmente, in un modo che forse vi farà dispiacere. Io non sono uso alle circonlocuzioni, e non so

prosa letteraria

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca