Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colui

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662584
Capuana, Luigi 7 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sei? ... Quella sua serenità, quella specie di sfida - immaginavo - gettata in viso alla gente con lo starsene sempre alle costole di colui che lo

prosa letteraria

senza incredulità la recisa affermazione di un fatto che contraddice a tutte le leggi della natura da noi credute inviolabili. E colui mi rivelava

prosa letteraria

, deponendo le carte che teneva spiegate in una mano, si sollevava a metà dalla seggiola a bracciuoli, e con un inchino invitava colui a inoltrarsi

prosa letteraria

fidanzati sin da questo momento? ... Oh! ... Ora ho paura di sembrarti sfacciata. - No, Elsa, no! ... - Che pensi? - Vorrei inseguire, raggiungere colui

prosa letteraria

colui che aveva parlato. - Le quarantottate sono valse a qualche cosa; e, forse senza di esse ... ma non entriamo nella politica. Volevo dire che non ho

prosa letteraria

punto che la sua scoperta gli aveva additato, faceva la invisibile puntura ... e tutto era finito! La mattina dopo, colui si svegliava, oh quantum

prosa letteraria

questo. Altro che illuminarlo! Colui lo aveva atterrito a dirittura. Milioni! Nell'acqua, nelle erbe, nei panni, fuori e dentro di noi, tra i denti

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662621
Capuana, Luigi 9 occorrenze

nell'ombra discreta con nel cuore sempre vivissima l'immagine di colui che l'aveva fatto palpitare la prima volta; e si era votata a quel ricordo

prosa letteraria

! Lo hai stregato!» Glielo diceva sul viso, povera vecchia! E ciò non ostante, la rispettava, perché da colui ch'ella aveva nutrito col suo latte le

prosa letteraria

trascorso; ma non voleva lasciarsi intimidire da quel pretucolo. Gli pareva che colui intendesse di abusare della circostanza di essere stato messo a parte

prosa letteraria

Aquilante. «Lo so anzi, signor avvocato! E il pianto che faccio io Gesù Cristo deve farlo scontare con lagrime di sangue a colui che ha ammazzato compare

prosa letteraria

nascondermi che colui le faceva pena; fino a pretendere che le apparenze fossero conservate anche davanti a lui! ... Me la sentivo sfuggire di mano

prosa letteraria

nel petto queste ceneri ancora calde?». Come se la tristezza che lo aveva invaso gliel'avesse soffiata addosso colui, come se gli avesse messo lui

prosa letteraria

lei ... Il cavaliere, pure! Ma per loro ella non sentiva nessuna tenerezza. Colui pel quale avrebbe preso passione e morte era il marchese nutricato

prosa letteraria

vivo ... » Il marchese non osava d'interromperlo, né osava di domandarsi se colui che gli parlava in quel modo avesse smarrito il senno o fosse

prosa letteraria

improvviso sentimento di rancore, quasi di gelosia, contro colui che infine (egli lo riconosceva nello stesso tempo) veniva a rendergli un bel servizio

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca