Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: circostanze

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662574
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sinceri, per restare onesti, - mormorò miss Elsa. - Bisogna, in certe circostanze darsi un bel colpo di pistola a una tempia! - Sarebbe vero dunque che

prosa letteraria

equilibrato di nervi e di immaginazione. Eppure ... Questo significa che le circostanze non hanno valore per loro stesse, ma assumono maggiore o minore

prosa letteraria

Prometeo. Non rifarò il processo; non vi racconterò nemmeno per quali inevitabili circostanze il segreto dello stato anormale della giovine venne scoperto

prosa letteraria

, per misteriose circostanze, una realtà, non mi deliziano soltanto perchè mi trascinano con dolce violenza in un modo diverso dal nostro, ma anche perchè

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662605
Capuana, Luigi 13 occorrenze

dai digiuni e dalle penitenze, che nelle circostanze ordinarie aveva un'umile espressione di sorridente dolcezza e di bontà quasi femminile. Per

prosa letteraria

notato, altre due o tre volte, una mossa simile e in identiche circostanze, ne fu addolorata. «A me puoi dirlo», soggiunse accostandosi alla tavola

prosa letteraria

Ciura, tenuto per santo dal popolino - gli attribuivano anche parecchi miracoli - avesse dovuto giudicare meglio di tutti le circostanze per le quali un

prosa letteraria

! ... Ah! Don Silvio ... » Che significavano quei ragionamenti? La marchesa non capiva a quali circostanze accennassero; essi intanto le facevano

prosa letteraria

circostanze, che ella, evitando di offendere la dignitosa verecondia delle tre donne e con diversi delicati pretesti, si era sempre ingegnata di

prosa letteraria

delle circostanze ... Dio non vuole!». «Zitto! ... Settant'onze!», buttò là in mezzo don Aquilante. E fece il gesto, quasi aprisse il pugno pieno di

prosa letteraria

più penoso e vivo, quanto meno egli scorgesse occasioni e circostanze da doverlo indurre a pensare così. La casa, rinnovata, era pronta; il voto di

prosa letteraria

di cera dei candelabri di argento a otto bracci, che ornavano colà le consolli dorate, nelle rarissime circostanze in cui doveva ricevere qualche

prosa letteraria

l'altra in circostanze gravi, in atteggiamenti di rimprovero o di accusa, o semplicemente in atto di discorrere con lui o di stare ad ascoltarlo, no

prosa letteraria

alle circostanze e alle impressioni sufficiente energia di resistenza. Non era dunque un Roccaverdina? ... Ah! Voleva essere un Maluomo come i suoi

prosa letteraria

mondi distinti e diversi. Tutti i santi hanno avuto questa gran facoltà. Non occorre, però, di essere un santo per ottenerla. Particolari circostanze

prosa letteraria

lo meno, avrebbero promesso; e poi ... Si sa, le circostanze ... » «Zòsima», disse il marchese, «scommetto che voi preferite la mia ... scortesia

prosa letteraria

, mutando condizioni di vita) veniva a sconvolgerlo, a turbarlo! ... Il tempo, le circostanze, non valevano dunque niente? ... E la sua voce si addolciva

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca