Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiudere

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662590
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, al soffitto, nel centro del pavimento; picchi, ora lievi, ora forti, che arrivavano fino a svegliarmi, se per caso lo sfinimento mi faceva chiudere

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662630
Capuana, Luigi 6 occorrenze

compagnia. «Voi non l'avete visto nei primi giorni. Non si chetava un momento! Sono stato tre giorni e tre notti senza chiudere occhio! ... Faceva terrore

prosa letteraria

; ed ella si buttò sul letto vestita, certa di non chiudere occhio, con nel cuore un'inesplicabile angoscia, un invincibile presentimento di tristissimi

prosa letteraria

alcuni istanti il suono della voce di lei e il senso delle parole. «Fallo entrare», rispose. Poi, all'atto della vecchia che accennava di voler chiudere

prosa letteraria

una stanza all'altra, aprire e chiudere cassetti di tavolini e di cassettoni, armadii, spostare seggiole e sbattere usci. Due o tre volte, il

prosa letteraria

di contentezza, e aveva baciato il pavimento per ringraziare Iddio della consolazione concessale prima di chiudere gli occhi, esclamando: «Ora questa

prosa letteraria

dirsi sonno quel chiudere gli occhi per qualche quarto d'ora e destarsi di soprassalto col terrore che ella, accorgendosene, gli domandasse: che cosa

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682557
Steno, Flavia 1 occorrenze

Quella notte Sarah tardò assai ad addormentarsi; sentì chiudere una dopo l'altra fin l'ultima finestra e l'ultima porta dell'albergo, vide accendersi

prosa letteraria

Pagina 24

Cerca

Modifica ricerca