Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: usa

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172579
Anna Vertua Gentile 12 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quando poi una donna giovine e Bella usa delle cortesie è una vera orgogliosa tenerezza!»

paraletteratura-galateo

Pagina 113

anticamera, come si usa adesso, o a reggerlo in mano, o salutare piegando il busto e il capo, o solamente il capo, o baciare la mano delle signore, o

paraletteratura-galateo

Pagina 176

scrive mai cartoline ad una signora ne ad un superiore. Usa carta da lettera liscia senza monogrammi, senza corone quand'anche abbia dei titoli. La

paraletteratura-galateo

Pagina 201

indietreggiando. Parlando coi Sovrani usa la terza persona e il titolo di Vostra Maestà. Però se ci fosse un vocativo, il titolo e, Sire per il Re, e

paraletteratura-galateo

Pagina 208

, l'uomo usa generalmente il crespo al braccio; usanza che venne in vigore da noi per il lutto generale che seguì la morte del Gran Re d'Italia, il Re

paraletteratura-galateo

Pagina 268

Italia, non si usa di alzarsi quando entra un uomo a meno che non si trattasse di persona eminente o veneranda per età.

paraletteratura-galateo

Pagina 287

usa altro titolo, che quella di Vostra Maestà. Si ha il dovere di salutare i membri della famiglia. Incontrando un principe o una principessa ad un

paraletteratura-galateo

Pagina 294

. Ella sa che in questo caso la cortesia è una virtù democratica per eccellenza, che impone e guadagna rispetto. Quindi non usa il tu con le persone di

paraletteratura-galateo

Pagina 311

ci sarà sovrabbondanza di roba come si usa in certe cittaduzze e paesi d'Italia, dove, a un pranzo, si sfoggiano piatti sopra piatti di roba

paraletteratura-galateo

Pagina 333

fiori e puttini per nozze; di semplici, in tela finissima con l'arma gentilizia nel mezzo. Nel mezzo della tavola non si usa più il gran trionfo di

paraletteratura-galateo

Pagina 336

La vera signora non usa mai esagerate espressioni e dimostrazioni di affetto, di amicizia e di stima. Senza essere fredda è contegnosa; più che

paraletteratura-galateo

Pagina 364

gingillo o una scatola di dolci. Per il capo d'anno non si scambiano doni di fiori; non si usa.

paraletteratura-galateo

Pagina 450

Cerca

Modifica ricerca