Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ultime

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172282
Anna Vertua Gentile 5 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prime, nè le, seconde, nè le ultime. La signorina deve sapere impedire la famigliarità, l'ardire e la melensaggine dei complimenti, con il modo corretto

paraletteratura-galateo

Pagina 145

viene dalle prime alle momentanee soddisfazioni che procurano le ultime. Tutti i maestri di saggezza hanno raccomandato il silenzio. Lo raccomandano pure

paraletteratura-galateo

Pagina 186

carrozza verso la metà della lunghezza del treno, perchè in caso di scontro, le prime e le ultime soffrono più delle altre. Per regola generale si osservi

paraletteratura-galateo

Pagina 193

l'incomoda, noiosa usanza, e di sostituirvi invece l'ora fissa quotidiana. L'ora quotidiana, nelle ore del pomeriggio o nelle ultime, è assai

paraletteratura-galateo

Pagina 282

mai inclinare il piatto per raccogliere le ultime goccie del brodo; il pane non lo si taglia ma si spezza. Le ova al guscio, una volta vuote, si rompono

paraletteratura-galateo

Pagina 346

Cerca

Modifica ricerca