Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: teatro

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172154
Anna Vertua Gentile 23 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la madre, di accompagnarla a passeggio, in bicicletta o a rendere qualche visita di confidenza, o anche a teatro. Ma badi, quando è con la sorella o

paraletteratura-galateo

Pagina 105

l'eleganza. Quando la signora va con il marito a passeggio, o a fare qualche visita, o a teatro, badi di vestire in maniera da non meritarsi nessuna

paraletteratura-galateo

Pagina 12

belles dents,» dice M.me d'Alq. Una fanciulla che si prepara con schietta gioia per il ballo, o la veglia, o la mattinata, o il teatro, od altro svago

paraletteratura-galateo

Pagina 127

. Di una fanciulla che si vede da per tutto; al corso, alle corse, al teatro, ai balli, ai concerti, alle conferenze, si vuol dire: « Si mette troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 129

A teatro la signorina, sempre accompagnata dai genitori, o dalla sorella maritata o dal fratello maggiore, o anche da una rispettabile signora amica

paraletteratura-galateo

Pagina 143

e rinnovati con nomi nuovi, stranieri. È inutile dire, che come al teatro, la signorina non dovrebbe neppure al ballo essere scollata, nè adornarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 145

ma non un raffinato, non una vittima di fin de siecle, di coloro, a dire di Max Nordau, di cui le abitazioni sono decorazioni da teatro e camere di

paraletteratura-galateo

Pagina 187

. Conosciuta una signora a un pranzo, a teatro o a un ballo, avendone in somma goduta la compagnia per un poco di tempo, il giovanotto farà bene di lasciare il

paraletteratura-galateo

Pagina 191

A teatro il gentiluomo, è, come altrove, perfetto cavaliere. Il rispetto per il pubblico e per gli artisti, gli fanno tenere una condotta

paraletteratura-galateo

Pagina 196

andarle poi il suo biglietto di visita. E manda pure il biglietto di visita alla signora alla quale gli .amici l'abbiano presentato, nel palco a teatro

paraletteratura-galateo

Pagina 201

nozze. In questo breve intervallo, sarà bene che la sposa non si faccia troppo vedere in pubblico, non vada a feste nè a teatro.

paraletteratura-galateo

Pagina 231

A teatro, una signora, che non accompagni le figliuole già grandi, non vi dovrebbe andare senza il marito, per non far credere lui uno scortese che

paraletteratura-galateo

Pagina 28

« A teatro io ci vado per ricevere visite in palco e per conversare ! » Questo io sentii dire da varie signore. E mi sono sempre chiesta: « Perchè mo

paraletteratura-galateo

Pagina 321

indifferente o di ignorante. Se in teatro entrassero i Sovrani e fossero acclamati, la signora agiterà il fazzoletto. All'entrare dei Sovrani, si alzerà. La

paraletteratura-galateo

Pagina 321

abbia varcato la quarantina, se ha conservato la voce, può cantare da artista, in teatro ed anche in un concerto; ma ad una serata, no. Se è pianista

paraletteratura-galateo

Pagina 331

pedanti, degli oziosi e intriganti?» E vive a suo modo. Va a teatro sola, in carrozza sola; invita a pranzo uomini e giovanotti come meglio le pare, apre

paraletteratura-galateo

Pagina 391

conoscenza, fece costruire un piccolo teatro in una stanza del suo appartamento, perchè i suoi figli, insieme coi loro amici, vi rappresentassero delle

paraletteratura-galateo

Pagina 423

regalerà una elegante sortita di teatro ad una fanciulla che non va a nessuno spettacolo; nè gioielli vistosi e nè pure oggetti di ultima moda, a una

paraletteratura-galateo

Pagina 446

trovassero ottime, perchè tali fossero stimate nel loro essere. Nell'infanzia la vita si presenta come una decorazione da teatro veduta da lontano. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 448

eccessivi imposti dal desiderio della pace. A teatro e al ballo 28 Una moglie giovine non dovrebbe andare a teatro e al ballo senza il marito

paraletteratura-galateo

Pagina 458

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167, 346, 367 Teatro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196, 321 The (offrendo il

paraletteratura-galateo

Pagina 486

pare che non vi possa essere la pin piccola discordanza. Al teatro, al hallo, il marito dovrebbe sempre accompagnare la moglie. Ma se per ragioni di

paraletteratura-galateo

Pagina 54

entra in un negozio o in una casa; non consentano ch'ella porti degli involti o dei pacchetti, ma li portino loro; al caffè o al teatro, le poche volte

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca