Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tavolino

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172827
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

necessario il vassoio d'argento antico, chicchere pure in argento, cucchiaino d'argento ossidato, anche con qualche smalto; e sul tavolino da caffè deve

paraletteratura-galateo

Pagina 336

il camericre lascia sul tavolino. Cosi nell'entrare come nell'uscire dal caffè, le signore non salutano nessuno. È inutile raccomandare alla signora

paraletteratura-galateo

Pagina 365

assai. L'ago ed il filo sono l'ordine, l'economia, la grazia della casa. La signorina, la signora, seduta al tradizionale tavolino, nello sguancio

paraletteratura-galateo

Pagina 376

Un fanciullo sui dodici anni entra e si mette a sedere davanti a un tavolino, prendendosi la testa fra le mani. Dopo un momento si alza con impeto e

paraletteratura-galateo

Pagina 427

tavolino rotondo una bambola bellissima, di quelle che hanno i capelli veri, i dentini fra le labbra, le dita delle mani staccate le une dalle altre; e

paraletteratura-galateo

Pagina 430

su la tavola o sul tavolino del salotto, esposto agli occhi di tutti. Se il dono consistesse in zuccherini, se ne offre alle persone presenti. Si

paraletteratura-galateo

Pagina 446

nella lettura?... La moglie, che agucchia seduta al suo tavolino da lavoro, trova maniera di disturbarlo. Vede al di là de' vetri della finestra volare

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca