Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sui

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172742
Anna Vertua Gentile 9 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; cominciai dal non mai più toccarmi il polso; e poi mi diedi a far di scherma e saltar sui cavalli, alla scuola di certi saltatori; in somma alla ginnastica

paraletteratura-galateo

Pagina 173

alla stazione o al porto all'ultimo momento; non salire sui treni in movimento, non trattenersi su i binari. Bisognerebbe sempre scegliere una

paraletteratura-galateo

Pagina 193

esercitare una soverchia pressione sui visceri addominali. Incontrando una signora, il ciclista staccherà un momento la mano dalla maniglia per

paraletteratura-galateo

Pagina 204

sui buffets; non bastano più i candelabri; ciascun commensale deve avere davanti una piccola candela coperta da un cartoccio di seta o di carta, di

paraletteratura-galateo

Pagina 336

Una parola sui i brindisi. Ora non si toccano più i bicchieri; si alzano appena, bevendo qualche sorso. Trattandosi d'un pranzo d'importanza, al

paraletteratura-galateo

Pagina 343

vecchia zitella, la quale, fatta triste da questa sua vita monca, trascinerà inesorabilmente i sui giorni prigioniera solitaria. Se ha qualche bene di

paraletteratura-galateo

Pagina 398

Un fanciullo sui dodici anni entra e si mette a sedere davanti a un tavolino, prendendosi la testa fra le mani. Dopo un momento si alza con impeto e

paraletteratura-galateo

Pagina 427

giovinetto si faccia un'amica della sorella e avrà una confidente, una consigliatrice sincera. Influenza della sorella sui fratelli. . . . . . . . . .102

paraletteratura-galateo

Pagina 458

essi devono avere sui figli. E questa influenza o autorità che si voglia, la madre specialmente deve cercarla in sè stessa, conquistarla, meritarla

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca