Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spalle

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172602
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sfoggio delle loro spalle e delle loro braccia come le signore. I brillanti non le convengono perchè sono permessi soltanto alle signore; l'oro, ridotto

paraletteratura-galateo

Pagina 143

di gioielli. Ma bisogna soggiungere che parecchie signorine ora vanno al ballo con le spalle e le braccia nude. Ho visto, il carnevale scorso, una

paraletteratura-galateo

Pagina 145

entra in palco con il cappello in mano e non volge le spalle al pubblico se non per necessità. Se va a far visita a una signora non si trattiene di

paraletteratura-galateo

Pagina 196

. Si deve evitare di restringersi nelle spalle e incurvare la spina dorsale. Nella corsa, il corridore inarca la schiena, piega ed abbassa il capo per

paraletteratura-galateo

Pagina 204

parole o da un atto di Sua Maestà; e allora la signora rinnova le tre riverenze e va a ritroso per non voltare le spalle alla Regina. Con i Sovrani non si

paraletteratura-galateo

Pagina 294

non divertirsi a lanciar motti, a dire facezie, che non potrebbero essere bene accolti. Inutile dire che non bisogna ridere alle spalle degli assenti

paraletteratura-galateo

Pagina 343

donatrice, alle loro spalle uno si disfogasse in critiche e malumori volgari. Quando si riceve un regalo, si ha l'obbligo di levarlo dall'involto o dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 446

Cerca

Modifica ricerca