Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: signore

Numero di risultati: 88 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172673
Anna Vertua Gentile 50 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

procurano la compiacenza di un sorriso o di un ringraziamento, che sono una lode e una benedizione insieme. Le signore giovani e le signorine poi

paraletteratura-galateo

Pagina 113

essere vecchi per capire certe cose, mio caro signore !... Fin che si è giovani, se non si hanno amici, si hanno dei compagni. Ma invecchiando si resta

paraletteratura-galateo

Pagina 114

suoi tempi, nè critica i presenti; ringrazia il Signore che gli ha concesso una lunga vita e spera di vivere dell'altro. A vederlo, a sentirlo, è un

paraletteratura-galateo

Pagina 117

del vestire di signore e signorine raccolte a conversare o a divertirsi, deriva sempre da un tacito, umiliante confronto che ti mette il livore

paraletteratura-galateo

Pagina 131

Ci sono signore, Cenerentole di natura, che non vorrebbero mai uscire, nè ricevere visite, nè fare nulla di ciò che possa menomamente alterare le

paraletteratura-galateo

Pagina 14

sfoggio delle loro spalle e delle loro braccia come le signore. I brillanti non le convengono perchè sono permessi soltanto alle signore; l'oro, ridotto

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Non è interdetto alle signorine di andare alle corse; tutt'altro!... Bisogna però che sieno accompagnate da parenti o da signore amiche di casa. Per

paraletteratura-galateo

Pagina 147

Nei ricevimenti intimi, di solito le signore e le signorine sedate in torno a la tavola, lavorano. In tal caso, la signorina si prepari un lavoruccio

paraletteratura-galateo

Pagina 148

. Riceverà insieme con la mamma o con chi ne fa le veci, gli invitati, presenterà i cavalieri alle amiche, accompagnerà al loro posto le signore che non

paraletteratura-galateo

Pagina 148

signore che fossero con lui. Apre e chiude i vetri quando ne mostrano desiderio, le aiuta a scendere, a salire, a mettere al posto borse e pacchi. Per la

paraletteratura-galateo

Pagina 176

frak, ha sempre in se un'aria naturalmente elegante e distinta, che fa dire di lui, solo a vederlo: «Quello è un signore per bene. Un signore per bene

paraletteratura-galateo

Pagina 187

per spaurire le signore che si trovano su la sua via. In carrozza, essendo solo, siede nell'angolo di sinistra: e se con lui è un amico, gli cede la

paraletteratura-galateo

Pagina 193

obbligato a far ballare le signorine, anche le brutte, le poco simpatiche, le poco graziose nella danza. Non dimentica gli impegni presi presso le signore e

paraletteratura-galateo

Pagina 198

attaccio volgare!... Adesso anche le signore fumano. Tempi e abitudini sono cambiati. Le donne di adesso mangiano bistecche al sangue, bevono vino e non

paraletteratura-galateo

Pagina 203

Il gentiluomo non ha la mania di mandare a tutti quelli che conosce la propria fotografia; nè la regala alle signore senza esserne pregato; sarebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 204

a marito, ci voleva prima il consenso del re, poi quello del signore di cui la famiglia della sposa era dipendente; infine, quello del padre. La Legge

paraletteratura-galateo

Pagina 223

educazione e che accompagnino altre signore o signorine. Ma, in ogni modo, una moglie giovine non fa punto bella figura in una festa quando non ci sia

paraletteratura-galateo

Pagina 28

signore e prima di qualunque altro uomo se ci fosse. Cosi pure in casa propria, o in luogo pubblico purchè sia, al marito che ritornasse da un viaggio o da

paraletteratura-galateo

Pagina 28

l'ingiunzione che tornasse il domani; quello era giorno di ricevimento; il salotto era pieno di signori e signore; capiva bene !... non era quello il momento nè

paraletteratura-galateo

Pagina 281

A proposito di giorno di ricevimento, o meglio di giorno fisso, badino le signore, che a Parigi da molto tempo è stata presa l'iniziativa, di abolire

paraletteratura-galateo

Pagina 282

divertimenti per chi assiste, i complimenti che due signore si fanno per cedere l'una all'altra il posto così detto d'onore. In un salotto dove si riceve

paraletteratura-galateo

Pagina 283

parola gentile. Fra due signore, tocca a la più attempata o in posizione più importante a stendere la mano a l'altra. Ci sono signore, che hanno una tale

paraletteratura-galateo

Pagina 286

Se fra i visitatori vi fosse un signore o una signora stranieri che non conoscessero la nostra lingua, la padrona di casa, se lo può fare, ha

paraletteratura-galateo

Pagina 291

casa il cruccio che stia in disagio. Pare impossibile, ma non tutte le signore sanno la maniera di star sedute bene e comodamente. Se ne vedono alcune

paraletteratura-galateo

Pagina 292

prima, a visitare le signore dei nuovi arrivati. E questa sarà sempre una visita accettata e spesso anche gradita come un saluto di bene arrivato in

paraletteratura-galateo

Pagina 293

. Dell'eccellenza si da solo alle grandi autorità dello Stato, come: ai Generali in capo; agli Ammiragli, ai Ministri di Stato e alle loro signore, al

paraletteratura-galateo

Pagina 300

antipatica abitudine che hanno molte signore di far precedere la propria firma dalla parola: Umilissima, e peggio Umilissima serva. Una signora non si

paraletteratura-galateo

Pagina 301

Ci sono signore di carattere generoso e nella generosità un pochino di primo impeto, che in un eccesso di sconforto o di ribellione, o di sdegno e

paraletteratura-galateo

Pagina 303

« A teatro io ci vado per ricevere visite in palco e per conversare ! » Questo io sentii dire da varie signore. E mi sono sempre chiesta: « Perchè mo

paraletteratura-galateo

Pagina 321

due durante la serata. Le signore possono scambiarsi visita in un palco solo quando sono parenti o amiche intime. Se una signora invitata in un palco

paraletteratura-galateo

Pagina 321

rispondere con un leggero inchino al saluto degli uomini, con un cenno del capo a quello delle signore. Badi di non agitare troppo nè continuamente il

paraletteratura-galateo

Pagina 323

trovai il salotto smagliante di colori, ridente di signore in grande toeletta, scolacciate, a braccie nude, con fiori e brillanti nei capelli. Vi

paraletteratura-galateo

Pagina 328

Ora tutti sanno, che per una veglia intima, le signore adottano l'abito di visita; che, una serata alla quale sia invitato qualche artista, e sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 329

dalle nostre signore e signorine. In nessun altro esercizio, nè pure nel ballo, si possono sfoggiare le grazie della persona come nel pattinaggio. Sono

paraletteratura-galateo

Pagina 353

caccia, alla quale le signore abbiano preso parte. C'è della gente che ancora si stupisce e fa il viso accigliato all'idea delle donne cacciatrici. O che

paraletteratura-galateo

Pagina 356

Altri divertimenti all'aperto, sono le partite di caccia, cui spesso prendono parte le signorine e le signore giovani, che sono qualche volta

paraletteratura-galateo

Pagina 359

su questo soggetto! quanto ancora resterebbe da farsi! Io, con le mie orecchie, ho sentito un signore generalmente stimato, anzi ammmirato, uscir a

paraletteratura-galateo

Pagina 36

il mastro dietro il segnale del quale, cavalieri e amazzoni si slanciano a corsa ad inseguire la volpe. Le signore che prendono parte attiva alla

paraletteratura-galateo

Pagina 361

, non rifiuterà di stringerla. Non si ripeta il caso di un ottimo e rispettabilissimo signore, il quale rivedendo dopo molto tempo una signora già

paraletteratura-galateo

Pagina 361

il camericre lascia sul tavolino. Cosi nell'entrare come nell'uscire dal caffè, le signore non salutano nessuno. È inutile raccomandare alla signora

paraletteratura-galateo

Pagina 365

signore. Se ha con sè dei bambini, faccia del suo meglio perchè non disturbino gli altri. Li intrattenga, li diverta, tanto che non rechino noia con la

paraletteratura-galateo

Pagina 366

Ci sono signore che hanno i guardaroba pieni zeppi di vestiti uno più ricco e sfoggiato dell'altro; hanno i tiretti dei cassettoni colmi di scrigni

paraletteratura-galateo

Pagina 372

trattate con pietà si, con raffinati riguardi no. Ci sono adesso delle signore che parlano sul serio del corredo del loro canino maps. Corredo che si

paraletteratura-galateo

Pagina 378

Io non ho mai potuto capire la smania morbosa che hanno alcune signore di accorrere ai processi, di assistere ai dibattimenti. Chi le chiama, che

paraletteratura-galateo

Pagina 394

educatrice seria e buona, perchè a casa sua non potrà condursi come le signorine, le signore della sua età? Non mi piace di vedere nelle maestre, e

paraletteratura-galateo

Pagina 402

fatterello successo a una persona che io conobbi assai intimamente. Questa persona, un signore di grandi meriti e di grande modestia, si trovò un

paraletteratura-galateo

Pagina 403

fastidio dei replicati rifiuti, ogni bisogno, ogni desiderio, ogni spontaneità di cavalleria. Così a le povere signore che si presentano con il loro

paraletteratura-galateo

Pagina 418

Poi che proprio adesso, di autrici e scrittrici è pieno il mondo; mi pare utile suggerire alcune regole di convenienza alle signore scrittrici verso

paraletteratura-galateo

Pagina 421

far nascere idee di lusso incompatibile con il loro stato, o destare delle passioni. Io so di un ricco signore che regalava al suo figlioccio, giovine

paraletteratura-galateo

Pagina 445

A Pasqua è gentile costumanza di regalare alle signore, alle giovinette ed ai bambini, delle ova, che possono essere scatole di dolci e zuccherini

paraletteratura-galateo

Pagina 452

Cerca

Modifica ricerca