Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quelli

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172843
Anna Vertua Gentile 28 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Invecchiando si accentuano in noi i difetti dello spirito come quelli del volto. Quando dunque lo specchio dà l'allarme, il buon senso tenga all'erta

paraletteratura-galateo

Pagina 112

lacrime; i suoi giorni di pace e quelli di lotta. Non creda la fanciulla che le malattie e le miserie abbiano ad essere torture d' altri, da cui essa

paraletteratura-galateo

Pagina 134

sentito e gustato artisti così superiori da far loro disdegnare quelli che in quel momento intrattengono il pubblico. Lo ripeto; è questa una smania volgare

paraletteratura-galateo

Pagina 143

che i piaceri più squisiti sono sempre quelli che vengono dal compimento dei modesti obblighi di massaia. Non disdegni il lavoro muliebre; non

paraletteratura-galateo

Pagina 163

questi consigli, che sono quelli di Massimo d'Azeglio, un cuore alto, una mente forte, come ve n'ha poche, lo credano.

paraletteratura-galateo

Pagina 164

gentiluomo non conosce la viltà. Il pericolo e il dolore fisico e morale, lo trovano sempre agguerrito di coraggio. Il gentiluomo ha pochi amici, ma quelli

paraletteratura-galateo

Pagina 180

Il giovine a modo ha pochi amici, ma quelli sicuri. Amici scelti dalla simpatia, e conservati dalla stima. Aristotele dice, che il distintivo

paraletteratura-galateo

Pagina 184

attrezzi nel tempo stesso;botteghe da rigattiere o musei. Di quelli che hanno per stanza da lavoro una sala d'armi gotica, con corazze, scudi e

paraletteratura-galateo

Pagina 187

Il gentiluomo non ha la mania di mandare a tutti quelli che conosce la propria fotografia; nè la regala alle signore senza esserne pregato; sarebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 204

quelli dell'avversario. Poi, freddamente cercano di distruggersi un l'altro o per lo meno di farsi del male, mettendo a rischio per il così detto

paraletteratura-galateo

Pagina 209

niente o pochissimo la vera; che soffocano nel cinismo e nel ridicolo ogni elevata aspirazione di fama, di amore, di patria. Stimeranno quelli che

paraletteratura-galateo

Pagina 222

nella sua cecità materna, non pretenderà che questi siano in continua ammirazione davanti a quelli. Con il contegno e il modo di parlare, mostrerà che è

paraletteratura-galateo

Pagina 276

prezioso, a ripetute corse a casa sua per il compenso meritato, ricordi che fra i suoi doveri di gentildonna ci son pure, e fra i primi, quelli di pagare chi

paraletteratura-galateo

Pagina 318

stile, le posate pure devono esserlo. Ho visto dei cucchiaini col manico d'argento brunito, che sono veri gingilli preziosi; quelli con il così detto

paraletteratura-galateo

Pagina 326

d'onore, senza alterare la voce, senza manco un atto compromettente. È inutile dire che non saranno mai i padroni di casa, quelli che daranno il

paraletteratura-galateo

Pagina 329

. Poco simpatici sono quelli in forma di ranocchi dalla bocca spalancata, di anitre e di altri animali. Per chi non lo sapesse, ora è tornato di moda il

paraletteratura-galateo

Pagina 336

balli, che da qualche anno eran caduti in disuso. Si son dati loro nomi nuovi, ma sono press'a poco ancora quelli: lancieri, minuetti, skottisch, perfino

paraletteratura-galateo

Pagina 349

non potrà godere degli stessi diritti? E poi che i diritti del cittadino le sono negati, lasciatele almeno senza aggrottare le ciglia, quelli dello

paraletteratura-galateo

Pagina 356

altri negli svaghi; sono i così detti spegnitoi dell'allegria; quelli che i francesi chiamano rabats-joie; dove essi sono non si può godere liberamente

paraletteratura-galateo

Pagina 358

delle dita; quelli sono grossolani. Altri ti piglia la mano facendo arco del gomito, o la stringe scuotendoti il braccio fino a farti male; costoro sono

paraletteratura-galateo

Pagina 361

contegnosa è veritiera. Non dimostra in atti e parole ciò che non sente; e quello che sente lo manifesta dignitosamente. Ha pochi amici, ma quelli, sinceri

paraletteratura-galateo

Pagina 364

dolore non turba la serenità della sua mente. E non esclama con l'amarezza del sorriso «Il mondo una commedia per quelli che pensano, una tragedia per

paraletteratura-galateo

Pagina 370

bicicletta, che pare fatta a posta per smorzare orgoglio dei signori ragazzi, di quelli, s'intende, che vogliono fare il di più!... Dunque diceva

paraletteratura-galateo

Pagina 425

ambizione, altri affari, altra gloria che quelli del marito. Felice l'uomo il quale ha nella propria moglie un'amica capace di leggergli nel cuore e nella

paraletteratura-galateo

Pagina 43

fatto: il desiderio è soddisfatto in piena regola. Vuole un pranzo come quelli che si dicono nelle panzane?... Il pranzo è imbandito lì per lì e te lo

paraletteratura-galateo

Pagina 430

offrirsi, la delicatezza insegna il modo opportuno di offrirlo. L'oggetto non deve essere mai del numero di quelli che portano sfacciatamente in sè il

paraletteratura-galateo

Pagina 439

sacrificio per suo ma rito. Ma i sacrifici piccoli, di tutti i giorni, di tutti i momenti, quelli che non esigono altro che un seguito di lievi mortificazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 5

passeggiare fra le piante, a correre, a svagarsi; quelli principalmente che la mamma intelligente accompagna e sorveglia nei giuochi, e li varia per favorire

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca