Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pratica

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172126
Anna Vertua Gentile 12 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insieme, cioè dalla smania di apparire e dalla paura di non fare la figura vagheggiata per mancanza di pratica degli usi, allora è goffaggine sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 131

La signorina, che domani può essere signora ed avere una casa propria, è naturale che debba impratichirsi degli usi della società. E la pratica non

paraletteratura-galateo

Pagina 132

nazione del mondo!) io prego i giovani a meditare il precetto di Bidone, a persuadersi della sua importanza, ed a metterlo in pratica. E il precetto

paraletteratura-galateo

Pagina 171

offenderlo. E la virtù della gente incivilita. E il gentiluomo che la pratica, diventa gentile, amabile, simpatico anche se è sfornito di doti fisiche

paraletteratura-galateo

Pagina 180

. Sarebbe previdente e ottima coca che le mamme, in seguito a buone, utili letture e magari a qualche lezione di medicina pratica, conoscessero le

paraletteratura-galateo

Pagina 256

pratica, ma anche per teoria. Ci sono degli operai che sono quasi artisti, e si sentono tali nelle aspirazioni e nelle speranze. Tutti poi capiscono e

paraletteratura-galateo

Pagina 316

meglio per rianimare, per ridestare la nota allegra, ricorrendo ai mezzi che la sua, intelligenza e la sua pratica della società le possono fornire

paraletteratura-galateo

Pagina 331

, salotti, gabinetti sfogati, addobbati con lusso, illuminati con sfarzo, molta servitù e molta pratica della società, dei ricevimenti, di tutto insieme

paraletteratura-galateo

Pagina 349

; avviso alle signorine. Per chi avesse poca pratica della pesca, aggiungo qui alcune avvertenze. I pesci grossi stanno nei grandi fondi. I pesci bianchi

paraletteratura-galateo

Pagina 358

Quando il marito abbia avuto campo di riconoscere nella moglie - una certa ragione pratica e d'uso giornaliero, che consiste nella disposizione ben

paraletteratura-galateo

Pagina 41

piccini in Chiesa tutti i giorni, tenerli per lungo tempo nella penombra, nel silenzio, in un atteggiamento obbligato di rispetto, a me pare pratica

paraletteratura-galateo

Pagina 83

. Una specie di guida morale e pratica suggerita dall'esperienza, e fatta con vera coscienza, con schietto desiderio dell'utilità. Una guida nella

paraletteratura-galateo

Pagina XI

Cerca

Modifica ricerca