Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: portare

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172299
Anna Vertua Gentile 16 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di casa, non dovrebbe mai essere scollata, nè portare gioielli. Dico dovrebbe, perchè in realtà neìle grandi serate, parecchie signorine ora fanno

paraletteratura-galateo

Pagina 143

non può durare a lungo; la maschera un dì o l'altro finisce sempre per cadere. Dice Seneca: «Nessuno può portare per lungo tempo la maschera; le cose

paraletteratura-galateo

Pagina 183

l'abbia ricevuto cordialmente in casa sua, potrà mandare dei fiori, o portare degli zuccherini, dei libri, della musica.

paraletteratura-galateo

Pagina 190

chiudere lo sportello. E necessario portare i guanti e un fazzoletto al collo per non insudiciarsi troppo. Se è necessario mangiare in treno, si

paraletteratura-galateo

Pagina 193

. Quando una signora, cui fosse stato presentato, avesse marito, il gentiluomo deve portare in porteneria o a l'abitazione, due carte da visita; non mai

paraletteratura-galateo

Pagina 201

cavalli o tenere chi guida in apprensione; accenderà il lanternino la sera. Dovrà poi sempre portare i guanti di filo, d'estate; foderati di flanella

paraletteratura-galateo

Pagina 204

un piacere il sentirsi portare a braccia. Provi la mamma a dargli l'abitudine di passeggiare reggendolo, durante la notte; se non continua a farlo a

paraletteratura-galateo

Pagina 246

acqua fredda. Se la tosse continua ostinata, sarà bene portare il bambino in luoghi d'aria pura, in campagna e meglio in montagna. Quando un bambino ha

paraletteratura-galateo

Pagina 256

guarnizione. Il velo può non essere lungo ed e concesso qualche ornamento in bianco, viola o grigio sul cappello. Può anche portare i brillanti; ma non le

paraletteratura-galateo

Pagina 268

indicato. Se si tratta di un ballo in maschera in stile, le signore devono badare bene di non dimenticare nessun particolare per non portare con se

paraletteratura-galateo

Pagina 349

comune a quasi tutti i cacciatori, di contar frottole, di portare a' sette cieli l'abilità del proprio cane, la eccellenza del proprio fucile

paraletteratura-galateo

Pagina 359

caricarsi d'ornamenti, portare molti gioielli, nè metter fiori o nei capelli od in petto, che potrebbe parere una pretesa e far sogghignare i maligni. Fare

paraletteratura-galateo

Pagina 415

portare la confusione nelle tipografie; di non troppo abusare della tolleranza e della pazienza di chi stampa le cose sue; di non obbligare a rifare le

paraletteratura-galateo

Pagina 421

mamma a vedersela a portare a quel modo, la povera adorata piccina ?... E il subito pallore che si distese sul volto del babbo ?... Erano accorsi tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 427

un pesce fuor d'acqua, gli pare di essere!... Ma ha dovuto accettare l'invito questa volta; e portare me con lui per divertire la marchesina, che a

paraletteratura-galateo

Pagina 430

giovine e avida d'amore, verso il compagno suo, a quali conseguenze non può portare!

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Cerca

Modifica ricerca