Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: origine

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171921
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quanti battibecchi, quanti ripicchi e contese non ebbero la loro origine in una camicia male insaldata, in una macchia, una sgualcitura di vestito!...

paraletteratura-galateo

Pagina 19

e di moda. Le cortesie del sentimento sono piu che maniere estrinseche; hanno origine e radice nella bontà dell'animo; sono una disposizione a far

paraletteratura-galateo

Pagina 25

origine in un'allusione, uno scherzo volgare, e finiscono con la maldicenza e pur troppo non di rado con la trista calunnia. Ci sono donne dallo

paraletteratura-galateo

Pagina 26

, impiegano delle ore; risalgono all'origine, non trascurano nessun particolare, e spesso si smarriscono senza manco raggiungere il fine del discorso. Altre

paraletteratura-galateo

Pagina 288

polka, cui somiglia per il passo e la battuta. Il walzer, ha avuto origine in Svizzera, dove è sempre la danza preferita. La polka ci viene dalla Ungheria

paraletteratura-galateo

Pagina 349

, ingiustizia, la volgarità. La donna perdona a uno scatto, compatisce a una parola, a un atto di violenza che abbia origine nel cuore; ma non soffre che uno

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Cerca

Modifica ricerca