Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nobilta

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172848
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gloriano di coraggio, dottrina, intelligenza, spirito, successo con le donne, ricchezza, nobiltà, quando precisamente manca loro qualche cosa su questi

paraletteratura-galateo

Pagina 183

retta, cuore educato, nobiltà di pensieri. Non, capirla vuol dire essere grossolani. Abusarne è azione da vigliacco. Nella mia vita ho conosciuto una

paraletteratura-galateo

Pagina 200

hanno veti meriti di carattere, di ingegno, di nobiltà, di generosità e fermezza, congiunti con modi e parlare dignitosamente cavallereschi e cortesi.

paraletteratura-galateo

Pagina 222

prima, le sue idee acquistano chiarezza, nobiltà; si fa più sicura e musicale la sua voce; si investe dell'argomento e padroneggia chi l'ascolta. Ma se

paraletteratura-galateo

Pagina 324

signora non può essere curiosa, perchè la nobilta dell'animo suo le fa rifuggire dall' interessarsi per ozio delle cose altrui, perchè non riesce a capire

paraletteratura-galateo

Pagina 371

Souvestre, che ebbe tanta rinomanza a suo tempo, e che per la costante onestà dei pensieri e per la nobiltà degli intenti, merita d'essere chiamato

paraletteratura-galateo

Pagina 372

trasformare l'agiatezza in ricchezza, lo stretto necessario in agiatezza. E una vera massaia in tutta l'importanza e la nobiltà della parola. E come

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Cerca

Modifica ricerca