Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moglie

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171921
Anna Vertua Gentile 45 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

INDICE GENERALE Ai lettori pag. XI Principio » 1 La moglie » 5 Il marito (Dono di nozze di una madre a suo figlio)» 31 Genitori e figli » 59 Tra

paraletteratura-galateo

discordie e peggio ancora. Se n'è fatto un tipo da commedia, come l'avaro, il bugiardo, l'irresoluto. A un giovine, che abbia preso moglie, si chiede

paraletteratura-galateo

Pagina 106

La moglie accorta e amorosa deve badare ad apparire sempre, in qualunque ora del giorno, linda, aggraziata, e anche elegante; di quell'eleganza che

paraletteratura-galateo

Pagina 12

disfogarsi, e che questa opportunità gliela offre lei stesso col matrimonio?... Ah! ella aspira al comodo piacere di una moglie tranquilla, tutta casa

paraletteratura-galateo

Pagina 127

. E qui la moglie fa due volte male. Scontenta il marito con la scompiacenza, e, quello che è peggio, lo abitua a distrarsi e a godere senza di lei

paraletteratura-galateo

Pagina 14

impacciato, inuggito, quasi sofferente. Ma mia moglie ama questo genere di svaghi! - soggiunse con un sospiro, che diceva insieme, annegazione, noia e

paraletteratura-galateo

Pagina 15

In tutto ciò che riguarda sè stessa, i figli, le persone di servizio, i parenti, l'economia e ordine della casa, le moglie deve consultare il marito

paraletteratura-galateo

Pagina 16

La moglie non deve mai dar torto al marito alla presenza dei figli e dei domestici; sarebbe un illanguidirgli d'intorno la stima, necessaria alla sua

paraletteratura-galateo

Pagina 17

È un dovere, per la moglie, quello di parlare sempre urbanamente con il marito, non dimenticando mai le amabili formalità del scusa ti prego abbi la

paraletteratura-galateo

Pagina 19

Il guardaroba del marito, dice l'economia, ordine, l'attività la previdenza, per fino l'affetto della moglie. La signora non dovrebbe mai affidare ad

paraletteratura-galateo

Pagina 19

una simile mostruosità ?.... Offrire in sacrificio all'amore egoista della moglie, alle sue pazze esigenze, gli affetti santi che lo avvincono alla

paraletteratura-galateo

Pagina 20

dei profani. Il gentiluomo non apre che le lettere dirette a' suoi figli quando ancora sono di minore età; dopo, no. Le lettere dirette alla moglie

paraletteratura-galateo

Pagina 200

di mali seri. La moglie assennata non si ingerisca dell'impiego, degli affari del marito. O se vi è obbligata dal desiderio, dalla stima dèl marito

paraletteratura-galateo

Pagina 22

gentilmente educata; promette di essere ottima moglie e madre perfetta; ha tutti i requisiti morali, fisici, materiali; sarebbe una sposa saggiamente

paraletteratura-galateo

Pagina 223

Gioberti lasciò scritto: «Nessun essere di questo mondo è piu felice della buona moglie, se sa conoscere la propria felicità e valersi di essa. «La

paraletteratura-galateo

Pagina 23

. Dalla sala del Municipio i fidanzati escono marito e moglie davanti al mondo; ma la sposa torna a casa de' suoi genitori. Seguirà il marito dopo il

paraletteratura-galateo

Pagina 232

; già la ama con tenerezza gelosa, protettrice; non finisce dal guardarla e vezzeggiarla. E bacia in fronte la moglie con affetto riconoscente, con

paraletteratura-galateo

Pagina 238

parentela spirituale con lui incontrata dalla propria moglie. Le feste che si fanno in onore del neonato restano a carico del padre, il quale, se è ricco

paraletteratura-galateo

Pagina 244

I riguardi che si hanno verso gli estranei e che da essi si esigono, non devono mai essere trascurati dalla moglie verso il marito. Il vestire

paraletteratura-galateo

Pagina 25

La moglie giovine non deve, abitualmente, ricevere gli amici del marito quando questi non si trova in casa. La cosa può succedere una volta ed essere

paraletteratura-galateo

Pagina 26

genitori e due per il marito e la moglie. Alcuni portano il lutto stretto per i genitori soli sei mesi ; e sei mesi il mezzo lutto. Si porta il lutto

paraletteratura-galateo

Pagina 268

una gita, la moglie dovrebbe dare il ben tornato con un bacio e con un sorriso affettuoso, che dicesse a tutti il suo piacere di rivederlo. Alla

paraletteratura-galateo

Pagina 28

educazione e che accompagnino altre signore o signorine. Ma, in ogni modo, una moglie giovine non fa punto bella figura in una festa quando non ci sia

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Passeggiando in città la moglie generalmente si appoggia al braccio del marito. Ora si vedono invece spesso i mariti appoggiarsi alla moglie.È moda

paraletteratura-galateo

Pagina 29

famiglia. E con le persone del cuore, il marito, la moglie, i genitori, i figli, i fratelli, che conviene, prima di tutto, essere sereni, affettuosi

paraletteratura-galateo

Pagina 3

miglioramento; la moglie e il marito che si educano e si perfezionano nell'amore reciproco. Nel matrimonio santamente inteso, non vi devono essere nè superiore

paraletteratura-galateo

Pagina 30

: Egregio, Illustre, ecc. Scrivendo ad un uomo, la signora non lo incarica di baci per la moglie ne per i bimbi; e nella firma lascia gli aggettivi. E

paraletteratura-galateo

Pagina 301

all'influenza che potrà esercitare lusso e lo sfoggio su quelle povere anime semplici e ignoranti. Succederà di esse quello che accadde a Teresa, la moglie del

paraletteratura-galateo

Pagina 310

moglie ti accorderà intera la sua confidenza e avrai la gioia del suo sorriso, intima compiacenza della sua tenerezza, l'orgoglio della sua felicità

paraletteratura-galateo

Pagina 34

desideri insoddisfatti nè da aspirazioni inarrivabili. Le furon negate le dolcezze di moglie e di madre, ma gode dei compensi che la generosità, e la fede

paraletteratura-galateo

Pagina 389

parole di Eloisa ad Abelardo, quando ella gli rappresenta vivacemente gli imbarazzi che una moglie e dei figli possono recare agli studi seri. Quella di

paraletteratura-galateo

Pagina 39

quell'uggia, in quella desolata sfiducia, soffriva e intristiva. E il marito, o non capiva, o si piaceva della sua opera educatrice. La moglie deve

paraletteratura-galateo

Pagina 39

La donna, che non ha il cuore e la mente occupati e riempiti dagli affetti forti e potenti di moglie e di madre, è facilmente, per necessità di

paraletteratura-galateo

Pagina 392

per deludere la freddezza e il vuoto della sua casa, che non alberga amore di moglie e di figli. Orbene, tutti questi conforti non esistono per la

paraletteratura-galateo

Pagina 398

Quando il marito abbia avuto campo di riconoscere nella moglie - una certa ragione pratica e d'uso giornaliero, che consiste nella disposizione ben

paraletteratura-galateo

Pagina 41

; infìuenza che acquista sempre maggior forza in ragione della solidità dell'istruzione femminile. Fu detto a proposito, che la moglie intelligente e devota

paraletteratura-galateo

Pagina 43

L'uomo che ha la fortuna d'avere per moglie una donna la quale comprende tutta l'idealità della sua missione di regina della casa, sa che da essa

paraletteratura-galateo

Pagina 44

dipende in gran parte la pace domestica. La moglie 5 L'amore e la stima devono essere tenuti vivi dai riguardi gentili, dalla cortesia. - Vera donna

paraletteratura-galateo

Pagina 458

Ho conosciuto dei mariti, i quali mentre in famiglia trattavano la moglie con i dovuti riguardi, in compagnia di altri, si piacevano di mostrarsele

paraletteratura-galateo

Pagina 46

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 367 Ambizioso (non vano) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .212 Amici (che la moglie riceve

paraletteratura-galateo

Pagina 486

insieme versate, aumentano ogni giorno più. Fra marito e moglie, all'amore giovanile succede l'amicizia salda e sincera; un'amicizia di tenerezza e di

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Non Basta che fra marito e moglie ci sia amore e stima. Bisogna anche che l'amore e la stima siano tenuti vivi, irradiati, per così dire, dai

paraletteratura-galateo

Pagina 5

osservatore fedele e costante delle leggi imposte al gentiluomo. Cosi, da gentiluomo vero, si guarderà bene dal mostrare verso la moglie, in presenza di parenti

paraletteratura-galateo

Pagina 54

necessario, in primo, che la donna sia moglie saggia. Che non si lasci ottenebrare la mente da ubbie, che non permetta al falso orgoglio, alla vanità di

paraletteratura-galateo

Pagina 67

. La moglie si faccia un dovere di preparare nella propria casa un ambiente tale, che il marito vi trovi riposo dopo il lavoro, conforto dopo il

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca