Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maggiore

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172430
Anna Vertua Gentile 26 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

procurare a ciascuno, con il concorso di tutti, il maggiore benessere.

paraletteratura-galateo

Pagina 1

compatiamoci; soccorriamoci nei bisogni; confortiamoci l'un l'altro a far il bene. Io sono il maggiore di voi, ma so che anche l'ultimo è mio eguale

paraletteratura-galateo

Pagina 102

Un fratello, maggiore di alcuni anni della sorella e conosciuto come giovine serio, ha l'obbligo, quando mancasse il padre o mancasse o non potesse

paraletteratura-galateo

Pagina 105

A teatro la signorina, sempre accompagnata dai genitori, o dalla sorella maritata o dal fratello maggiore, o anche da una rispettabile signora amica

paraletteratura-galateo

Pagina 143

maggiore importanza, quando però fra le invitate non vi fosse una signora o una signorina superiore per grado o meriti speciali. Mentre la mamma

paraletteratura-galateo

Pagina 148

sera a casa le signore, il giovane a modo offre il braccio alla maggiore di età. Dopo una festa, il giovane ha l'obbligo di visitare la signora che lo

paraletteratura-galateo

Pagina 199

maggiore verità, non solo la rasentano, ma la saltano di piè pari e se ne stanno là dove la indelicatezza scompare e appare qualche altra cosa, che

paraletteratura-galateo

Pagina 213

guarderei di cancellare dal cuore questa sua fede, se non fossi sicuro di potercene sostituire un'altra di conforto maggiore. Qual diritto ho io di

paraletteratura-galateo

Pagina 219

dignitose e serie, non hanno mai da lamentarsi de' loro compagni. Educate le fanciulle al rispetto di sè stesse; questa sarà la maggiore e la migliore

paraletteratura-galateo

Pagina 222

va al Municipio accompagnata o dalla madre o da una zia o da una sorella maggiore; sale le scale al braccio del padre, o del fratello o di un vecchio

paraletteratura-galateo

Pagina 232

nozze con un gran pranzo e un ballo. Il ballo è aperto dal padre con la figlia maggiore o la nuora, e dalla madre con il figlio maggiore o il genero.

paraletteratura-galateo

Pagina 237

sono nati, per poter stabilire quali dei due sia it maggiore. Sul registro, si inscrive prima il cognome, poi il nome. Si partecipa la nascita del

paraletteratura-galateo

Pagina 239

affettuoso, nomi di persone care. Per la maggiore però, adesso pochi seguono questa usanza. È di cattivo gusto dare ai bimbi nomi troppo strani. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 244

maggiore sono più deboli degli altri, rifuggono per vanità o superbia dal seguire le regole generali adottate dalla società, chiamano sfoggio ridicolo e

paraletteratura-galateo

Pagina 268

occhi altrui. Poveri occhi! in generale così stanchi, così sciupati in questa nostra generazione di gente, che, per la maggiore, cominciano a logorarli

paraletteratura-galateo

Pagina 297

apre lettere dirette al marito, al padre, alla madre e anche ai figli ed alle figlie quando abbiano raggiunto l'eta maggiore o siano ammogliati o

paraletteratura-galateo

Pagina 304

allieve. A passeggio, in carrozza, in viaggio, sarà sempre considerata come una figliuola maggiore, una sorella, una parente. La signora non consegnerà mai

paraletteratura-galateo

Pagina 308

diploma di maestra, credono di poter tutto capire. E corrono a frotte a conferenze di scienziati e letterati di primo ordine, che per la maggiore

paraletteratura-galateo

Pagina 324

, ha affinato la razza esaltando il sistema nervoso a scapito del resto; di modo che, per la maggiore, noi si è diventati esseri tutti sensazioni, che

paraletteratura-galateo

Pagina 368

scolarine. Le maestre dovrebbero essere seriamente e gentilmente educate più che istruite, perchè il vantaggio maggiore che dovrebbe da esse derivare

paraletteratura-galateo

Pagina 401

sempre, o quasi, a raggiungere lo scopo contrario a quello che si era prefisso. Voleva ottenere maggiore economia ?... E spende molto di più; per la

paraletteratura-galateo

Pagina 41

riempie. Per una creatura gentile non vi ha supplizio maggiore di quello di essere costretta a vivere con persona volgare. Un marito può essere un

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Nel dolore pensiamo che non vi ha dolore del quale non si possa pensare un altro maggiore. Quando ci tormenta il dolore di denti diciamo: Se questo

paraletteratura-galateo

Pagina 51

mantenere pace e rispetto fra le persone di una medesima famiglia e di una medesima società. Procura maggiore e più durevole felicità la cortesia, che non ne

paraletteratura-galateo

Pagina 54

mattino, nella semiluce che spandeva la lampada dell'altare maggiore, e il freddo e il suono di quella prima ora della giornata. Ricordo le lunghe prediche

paraletteratura-galateo

Pagina 83

' maschi e che pure ha forse maggiore importanza. È necessario sviluppare nella fanciulla il fisico, le facoltà intellettuali e le aspirazioni del cuore in

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca