Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maesta

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172602
Anna Vertua Gentile 5 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Alle interrogazioni risponde chiaramente e non prende congedo che ad un cenno di Sua Maestà. Finita l'udienza si ripetono i tre inchini e si esce

paraletteratura-galateo

Pagina 208

gentile pietà onde la maestà reale più che nel bagliore delle armi a noi pare bella, grande e venerata al letto degli infelici; nel sentimento di

paraletteratura-galateo

Pagina 218

visitatrice si deve levare il guanto della mano destra, e prima di avvicinarsi alla Regina, fare tre riverenze. Se Sua Maestà porge la mano, la si prende e la

paraletteratura-galateo

Pagina 294

. Sono Eminenze i Cardinali; Monsignori i Vescovi e gli Arcivescovi; Onorevoli i Senatori e i Deputati. Il titolo di Maestà spetta al Re ed alla Regina e

paraletteratura-galateo

Pagina 300

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .208 Modo di farsi presentare a Sua Maestà il Re o a Sua Maestà la Regina. - Toeletta. - Quando si deve

paraletteratura-galateo

Pagina 458

Cerca

Modifica ricerca