Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lungo

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172266
Anna Vertua Gentile 30 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I giovani hanno il dovere di essere cortesi sempre, non solo con i parenti attempati, ma con tutti i vecchi in generale. Lungo la strada devono

paraletteratura-galateo

Pagina 113

indebolito dal lavoro, dalle contrarietà, dal dolore, in una parola da un lungo seguito d'anni vissuti nella battaglia della società somiglia il marinaio, che

paraletteratura-galateo

Pagina 119

se le condizioni della sua famiglia le permettono di divertirsi, goda in lungo ed in largo. «Il n'y a qu'un age pour croquer les pommes vertes à

paraletteratura-galateo

Pagina 127

con lo stesso cavaliere; ciò potrebbe dar luogo a dicerie. Può però lungo la serata accordagli più d'un giro. Ballando, la signorina si tenga diritta

paraletteratura-galateo

Pagina 145

cruccio. Poi che la faccia accigliata e il muso lungo rattristano; ed egli si sente in obbligo di non turbare la serenità di nessuno. Non rifiuta mai

paraletteratura-galateo

Pagina 176

non può durare a lungo; la maschera un dì o l'altro finisce sempre per cadere. Dice Seneca: «Nessuno può portare per lungo tempo la maschera; le cose

paraletteratura-galateo

Pagina 183

traforata di Jade; una piastra di Limoges accanto ad una brocca persiana di ottone, dal collo lungo; una bomboniera, un libro d'avorio intagliato

paraletteratura-galateo

Pagina 187

giorno di ricevimento. Saluterà lungo la via le signore alle quali fosse stato presentato.

paraletteratura-galateo

Pagina 191

, gli oggetti di toeletta, la biancheria indispensabile per un lungo viaggio; il libretto della ferrovia, il binoccolo da campagna. Non conviene arrivare

paraletteratura-galateo

Pagina 193

questo un costume che fa spiccare l'eleganza robusta della persona, che lascia perfettamente liberi i muscoli e che sta benissimo. Lungo le strade, il

paraletteratura-galateo

Pagina 204

Signora per la Regina. Incontrando un principe o una principessa, lungo la via, il gentiluomo si ferma qualche passo prima e rimane con il cappello in mano

paraletteratura-galateo

Pagina 208

reciproca protezione nell'ultima tappa del viaggio lungo, faticoso, forse disastroso, per camminare insieme, tenendosi per mano, con gli occhi fissi

paraletteratura-galateo

Pagina 237

, una molestia e un vero nocumento per la madre che avrà il sonno disturbato lungo la notte e le ore impegnate durante il giorno. Nell'adagiare il

paraletteratura-galateo

Pagina 246

od il sublimato corrosivo all'uno per mille. Il singhiozzo, viene generalmente al bambino dopo che sia stato per lungo tempo, all'umido o al freddo; lo

paraletteratura-galateo

Pagina 256

pesante; abito di lana o di crespo senza ornamenti di sorta; cappello col velo lungo, fitto, calato sul davanti; guanti e stivaletti opachi. Non riceve

paraletteratura-galateo

Pagina 268

la sua carta dopo una guarigione, per ringraziare le persone che si fossero interessate di lei lungo una malattia. Non manderà però mai una carta per

paraletteratura-galateo

Pagina 295

gingillando coi lavorucci dei giardini d'infanzia, e via via, per un lungo seguito di scuole e studi e letture, resi necessari anche durante la sera

paraletteratura-galateo

Pagina 297

; non inviti nessuno e si goda in lungo e in largo la dolcezza di vedersi e sentirsi attorno, le risatine squillanti, le imperiose esigenze, la musica

paraletteratura-galateo

Pagina 333

sviluppo delle bollicine gasose e mantiene quindi più a lungo il così detto petillement dello Champagne. Mentre ancora l'arrosto è su la tavola, va

paraletteratura-galateo

Pagina 336

nascosta fra intreccio di arrampicanti in un padiglione verde; le coppie danzavano su lo spianato del terrazzo; le altre erano sparse qua e là lungo i

paraletteratura-galateo

Pagina 348

Lungo la via la signora saluta un uomo di sua conoscenza con un cenno del capo; ma non gli stende la mano nè si ferma a chiacchierare. Se però, si

paraletteratura-galateo

Pagina 365

complimenti arditi e noiosi. La signora se ne stia tranquilla al suo posto, e se si tratta di un viaggio lungo, vada in uno scompartimento per le

paraletteratura-galateo

Pagina 366

giuochino lungo i corridoi, nè facciano strepito in nessuna maniera. A tavola rotonda, la signora mostrerà tutta la finezza della sua educazione, col suo

paraletteratura-galateo

Pagina 367

anni come vogliono alcuni! Venticinque anni sono pochi per accettare in lungo e in largo la serietà. Lasci scoccare i trenta, e saranno a pena

paraletteratura-galateo

Pagina 383

guidando a mano la sua bicicletta. Anche quest'oggi una bella corsa lungo la via maestra, nel viale riservato ai ciclisti; una corsa a l'aperto, sotto i

paraletteratura-galateo

Pagina 425

vecchi. - Il vestire dei vecchi. - Bisogna essere cortesi con i vecchi. - Modo di contenersi con le persone vecchie, nei trams, lungo la via, in

paraletteratura-galateo

Pagina 458

essi passano l'abbiosciamento e il terrore. Sotto la pioggia monotona, incessante, fastidiosissima, pochi resistono a lungo. La volgarità è una pioggia

paraletteratura-galateo

Pagina 47

nell'abbandono. La vita è un lungo gemito.

paraletteratura-galateo

Pagina 51

cavallo lungo le strade solitarie, fra i campi e i boschi. A quei mariti io vorrei dire, che per la donna gioia impressionabile, spesso fantastica, quel

paraletteratura-galateo

Pagina 54

piccini in Chiesa tutti i giorni, tenerli per lungo tempo nella penombra, nel silenzio, in un atteggiamento obbligato di rispetto, a me pare pratica

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca