Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impronta

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172260
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parole l'impronta del rispetto sincero. Non lusinga mai la vanità delle fanciulle, nè tenta di far entrare nei loro ingenui cuori, delle speranze

paraletteratura-galateo

Pagina 176

società. Si addestra nel disegno e, se ci riesce, nella pittura; se ha voce impara il canto. La scienza dà al carattere un' impronta di serietà; l'arte lo

paraletteratura-galateo

Pagina 181

d'argento e le rughe devastatrici; o pure per celare l'impronta del tempo e dell'uso su i mobili e le stoffe. Il sospetto è volgaruccio un buon poco

paraletteratura-galateo

Pagina 285

Ognuno ha segnato, quasi fatalmente, la portata della propria forza, la impronta della propria bellezza. Voler esser forti e specialmente più belli

paraletteratura-galateo

Pagina 437

che non si creda. I loro occhi ricevono l'impronta della forma degli oggetti anche quando a noi sembra che sieno incapaci di fissarsi su qualche cosa

paraletteratura-galateo

Pagina 442

quale non può sottrarsi. Fatto giovane, fatto uomo, ritrova in sè impronta de' costumi, delle idee domestiche. E se, disgraziatamente, non furono buone

paraletteratura-galateo

Pagina 80

danno l'impronta al carattere, e abituano l'animo all'amabilitàtà, le parole e gli atti alla cortesia. Queste virtù dovrebbero essere, per esempio, la

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca