Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guarda

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172628
Anna Vertua Gentile 14 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dopo una lunga e travagliata vita su i mari, ritirato sulla terra ferma, guarda, sen provarne le ire, l'Oceano che gli ricorda lotte e sofferenze

paraletteratura-galateo

Pagina 119

gentiluomo si guarda bene di invitare una signorina, senza prima farsi presentare a lei stessa e a chi l'accompagna. E finito il ballo la riconduce tosto al

paraletteratura-galateo

Pagina 176

Il giovine a modo si guarda da qualunque affettazione. Sa che l'affettazione, la quale è un inganno e come tale una vigliaccheria, provoca sempre il

paraletteratura-galateo

Pagina 183

compagna e si guarda bene dal sopravanzarla. Sta attento agli ostacoli per farli schivare; e quando la signora scende, si incarica lui della sua bicicletta.

paraletteratura-galateo

Pagina 204

sente, che pensa; che guarda all'avvenire con sorridente fiducia, che ascolta raccolta e deliziata il coro di soavi promesse, che mille voci insieme

paraletteratura-galateo

Pagina 221

Una signora, che trovando il marito in una casa ove va a far visita, lo guarda appena senza salutarlo, senza quasi curarsi di lui, dà prova di

paraletteratura-galateo

Pagina 28

alla destra del divano, mi fa l'effetto di una regina da commedia, che non cede il suo diritto al suo piccolo trono; e di la guarda e parla a chi le fa

paraletteratura-galateo

Pagina 283

La signora vera ha un religioso rispetto per le lettere altrui e si guarda bene dal leggerle quando l'occasione gliene offre la maniera. Così non

paraletteratura-galateo

Pagina 304

ridere o inspirano pietà. Fanno ridere chi guarda solamente: inspirano pietà alle persone che hanno cuore e che riflettono. Costoro pensano

paraletteratura-galateo

Pagina 310

In un palco, il posto d'onore è quello che guarda la scena; ed è quello che la signora occuperà quando con lei ci avesse una figliuola, e che cederà

paraletteratura-galateo

Pagina 321

trovare di siffatti cacciatori in campagna; sono persone sommamente pazienti, come devono essere i cacciatori; hanno occhio di falco che guarda fermo e

paraletteratura-galateo

Pagina 359

, ai cimiteri, indossa vestiti eleganti ma scuri e seri. Entrando negli ospizi di carità, ha una toeletta da mattina senza gioielli. Nei musei guarda

paraletteratura-galateo

Pagina 367

, timide, paurose. È proprio dell'età feudale il figurarsi la donna sempro tremante e bisognosa della protezione, della difesa maschile. Adesso si guarda la

paraletteratura-galateo

Pagina 411

causa. Ma la moglie si guarda bene dal dargli causa d'inquietudine; anzi sta all'erta perchè tutti lo lascino tranquiìlo. Ella sa che il suo compagno

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca