Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giudizi

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172108
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

salutare, e perfino a quello del vestire. Una signorina che frequenta la società si sottopone ogni giorno a nuovi giudizi. E siccome dai giudizi viene la

paraletteratura-galateo

Pagina 126

luogo a giudizi poco favorevoli all'educazione, alla finezza, alla gentile verecondia d'una fanciulla; e, quello che è peggio, allontana la simpatia e

paraletteratura-galateo

Pagina 130

credito, la enuncia freddamente e spassionatamente; e ciò perchè i suoi espressi giudizi siano attribuiti alla saggia ragione, non ad un impeto che

paraletteratura-galateo

Pagina 176

sciocche, che la vanità rode e divora; che attirano il ridicolo a sè stesse ed al marito e possono essere causa di falsi giudizi, di ingiustizie, e spesso

paraletteratura-galateo

Pagina 22

condizione e educazione. State certi, che la riguardosa confidenza, la conversazione famigliare, i divertimenti goduti insieme, i giudizi formati

paraletteratura-galateo

Pagina 222

cose con il proprio sentimento e le misura con il proprio giudizio. E due sentimenti e due giudizi, possono essere ottimi e pure differenti. Ora, è

paraletteratura-galateo

Pagina 3

bene secondo ragione e non già un bene giudicato e riconosciuto con la norma dei pregiudizi o di falsi giudizi. Dal concetto falso del bene derivano

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca