Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giorni

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172447
Anna Vertua Gentile 40 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; amiamo gli stessi autori,dei nostri giorni: abbiamo i piaceri stessi, le stesse disgrazie, le stesse speranze; oh , vogliamoci bene tra noi. Nei difetti

paraletteratura-galateo

Pagina 102

Non porta più l'abito corto nè la treccia spiovente. È vestita come una donnina di garbo; ha i capelli raccolti in nodo su la nuca. Nei giorni di

paraletteratura-galateo

Pagina 122

la mamma a restituirle. Nei giorni di ricevimento in casa, la signorina avrà, prima di tutto, il buon senso di non sfoggiare vestiti e ornamenti, ma di

paraletteratura-galateo

Pagina 132

lacrime; i suoi giorni di pace e quelli di lotta. Non creda la fanciulla che le malattie e le miserie abbiano ad essere torture d' altri, da cui essa

paraletteratura-galateo

Pagina 134

contrario, non sarebbe una specie d'ipocrisia? Entro gli otto giorni che seguono il pranzo a cui fu invitata, la signorina, deve, insieme con la madre

paraletteratura-galateo

Pagina 141

La signorina dovrebbe conoscere bene e parlare con garbo almeno due lingue straniere. Ai nostri giorni è importantissimo; anzi necessario lo studio

paraletteratura-galateo

Pagina 162

robusto può dar modo di diventare un gran benefattore degli uomini e della patria. Accade spesso, ai nostri giorni, ai giovani d' immaginazione

paraletteratura-galateo

Pagina 173

ve lo tenne ospite alcuni giorni. Il Federici era uno dei rari e belli esempi dello scienziato di schietto stampo italiano, che la severità della

paraletteratura-galateo

Pagina 185

ha invitato, prima che sieno passati otto giorni.

paraletteratura-galateo

Pagina 199

matrimonio, deve, ai nostri giorni, lasciare bellamente il posto alla sincerità, al sentimento; e non chiamarsi offeso, se invece di un inchino, ci fosse una

paraletteratura-galateo

Pagina 225

ballasse, ella deve bravamente rinunciare al divertimento della danza. Il contratto precede ordinariamente, di uno o due giorni, la celebrazione delle

paraletteratura-galateo

Pagina 231

religiose e civili si fanno il mattino, i convitati alle nozze saranno radunati ad una colazione. Gli inviti a nozze vanno mandati almeno otto giorni

paraletteratura-galateo

Pagina 232

bimbo alcuni giorni dopo l'avvenimento. La partecipazione si fa ai parenti ed agli amici; estenderla alle persone che a pena si conoscono, non è di buon

paraletteratura-galateo

Pagina 239

Chi riceve la partecipazione di nascita, deve entro otto giorni, rispondere con il proprio biglietto di visita, e informarsi della salute della

paraletteratura-galateo

Pagina 241

Se il bimbo è gracile e dà qualche apprensione, lo si fa battezzare tosto; se no, si aspettano otto giorni. Se si vuol celebrare il Battesimo con

paraletteratura-galateo

Pagina 243

rimanere soffocato. Il bambino vuol essere addormentato e vuole dormire nella sua culla. Si badi dunque, fino dai primi giorni, a non abituarlo

paraletteratura-galateo

Pagina 246

obbligare i visitatori, con il saper fare della signora di spirito, a voler onorar la sua casa solo nei giorni e nelle ore in cui il marito vi si trova

paraletteratura-galateo

Pagina 26

ottima esigendo che i fanciulli e le fanciulle ammessi alla Comunione, non uscissero di casa gli ultimi giorni che precedono la cerimonia, tranne che

paraletteratura-galateo

Pagina 262

al braccio per lutti di famiglia, e un velo alla spada per lutti patrii. Le visite di condoglianza non si fanno nei giorni fissati per il ricevimento

paraletteratura-galateo

Pagina 268

musicali, dei balli in famiglia. E per i giorni di cattivo tempo, improvviserà delle mattinèes, dei giuochi, delle sciarade in azione, dei quadri

paraletteratura-galateo

Pagina 278

aperto ai visitatori dei giorni in cui sta in casa; nè per essi c'è la restrizione di quei giorni. È sempre lieta di vederli in casa sua in qualunque

paraletteratura-galateo

Pagina 280

Nei giorni di ricevimento, la signora ha il dovere di trovarsi sempre in casa. Sarebbe una scortesia imperdonabile il rimandare le gentili persone

paraletteratura-galateo

Pagina 281

L'idea di un posto distinto in un salotto, dovrebbe ormai passare nel numero delle cose vecchie, come l'uso dei giorni fissi. Non sono punto

paraletteratura-galateo

Pagina 283

quali vorrebbe entrare in rapporto. Che se queste persone non rendono la visita entro otto giorni vuol dire che, per una ragione o per un'altra, non

paraletteratura-galateo

Pagina 293

di otto giorni per gli auguri di capo d'anno, onomastico, nascite, nozze, morti, con due sole parole di rallegramento, auguri, condoglianze. Manderà

paraletteratura-galateo

Pagina 295

sempre per i falli altrui un pietoso compatimento, una parola di simpatia che incoraggia e addolcisce il rirnprovero. L'operaio dei nostri giorni non

paraletteratura-galateo

Pagina 316

, ai giorni nostri, ha cambiato di carattere. Non lo si crede più, come una volta, un diritto primitivo, detto diritto divino, che aveva per unico

paraletteratura-galateo

Pagina 32

padrona di casa farà l'invito tre giorni prima. Provvederà a ciò che il pranzo, per quanto alla buona e fra amici intimi e parenti, riesca bene e buono. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 333

Chi avesse accettato un invito a pranzo, deve fare una visita di ringraziamento entro gli otto giorni, ai padroni di casa. Chi avesse risposto

paraletteratura-galateo

Pagina 343

di ballo, deve essere mandato quindici giorni prima, per lasciare alle invitate il tempo di preparare la toeletta. Un servitore recherà l'invito di

paraletteratura-galateo

Pagina 349

naturale simpatia. L'amicizia, ella pensa con Emerson, è fatta pei giorni sereni, pei doni graziosi, per le passeggiate attraverso la campagna, come pure per

paraletteratura-galateo

Pagina 364

consolatrice. Quanti, in questi giorni non si atteggiano a pessimisti, divulgando principi e teorie che smorzano nell'anima, insieme con ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 39

può presagire ch'essa passerà i suoi giorni fra gente a lei straniera; più esposta alla calunnia che la donna maritata; e con tormentosa trepidanza

paraletteratura-galateo

Pagina 398

giorni di invito. E se i fanciulli avessero raggiunta o passata quell'età, alla mensa, si accontenterà d'uno degli ultimi posti, fra i suoi allievi

paraletteratura-galateo

Pagina 415

fino ad offese; ma non compatisce nè perdona le parole e gli atti volgari. Oh la volgarità, che è disgusto di tutti i giorni, di tutti i momenti, che

paraletteratura-galateo

Pagina 47

sacrificio per suo ma rito. Ma i sacrifici piccoli, di tutti i giorni, di tutti i momenti, quelli che non esigono altro che un seguito di lievi mortificazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 5

riconoscenza verso le persone che hanno cara sua moglie. Cosi pure nei giorni in cui in moglie riceve, o, per dirla con maggiore semplicità e modestia, nei

paraletteratura-galateo

Pagina 54

, sono obbligati a passare gli interi giorni in casa, a giuocare chetamente in camere rinchiuse, non uscendo che di rado, e più di rado ancora godendo il

paraletteratura-galateo

Pagina 61

influisce su l'anima. Essa suppone la virtù in chi l'esercita, la docilità e l'amore rispettoso in chi l'accetta. Ai nostri giorni l'autorità del padre e

paraletteratura-galateo

Pagina 65

piccini in Chiesa tutti i giorni, tenerli per lungo tempo nella penombra, nel silenzio, in un atteggiamento obbligato di rispetto, a me pare pratica

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca