Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essi

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172591
Anna Vertua Gentile 50 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'affezione gentile e deferente per le sorelle loro. Capiscono e sentono, che è per essi non piccolo vantaggio quello della convivenza con la sorella

paraletteratura-galateo

Pagina 100

, fino allora, non ha avuto altri pensieri, altre cure che essi e per essi; altri desideri e speranze che la loro felicità. Ed ecco che un sentimento

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Prima di trattare da vecchi gli uomini e specialmente le donne, bisogna aspettare, che essi stessi si dichiarino tali. Alle volte i riguardi, le

paraletteratura-galateo

Pagina 111

mortificare, perchè la vecchiezza è debole; e la debolezza ha diritto a ogni generoso riguardo. Rispettate in essi l'esperienza, compatitene il

paraletteratura-galateo

Pagina 111

permettere che essi stieno ritti e in disagio. Cosi pure durante i viaggi, in ferrovia, devono, se appena possono, procurare ch'essi abbiano il posto

paraletteratura-galateo

Pagina 113

serena nell'adempimento di essi, quanto meno rammarico avrà in cuore per la prima gioventù trascorsa all'ombra silenziosa e monotona. Un giovine

paraletteratura-galateo

Pagina 127

rovescio, girano per le sale a braccio de' giovinotti, e con essi vanno nelle sale dei rinfreschi e magari si mettono a sedere in disparte a conversare; e

paraletteratura-galateo

Pagina 145

intelligente delle opere di Dio, hanno essi avuto per conseguenza di illanguidire nelle creature la facoltà del sentire e dell'amare

paraletteratura-galateo

Pagina 154

. Pensare agli altri e fare che essi sieno contenti dei nostri atti e delle nostre parole è un altro non meno importante dovere del vivere civile, che

paraletteratura-galateo

Pagina 156

permesso agli altri viaggiatori. Non si fuma che negli scompartimenti per i fumatori; e se in essi vi fosse una signora e d'uopo chiederne permesso

paraletteratura-galateo

Pagina 193

ventiquattro ore. I padrini devono essere persone assennate e generalmente stimate, perchè il loro ufficio è assai importante avendo essi pieni poteri si

paraletteratura-galateo

Pagina 209

terribile interrogazione. Quid est veritas? essi sono barbari ed assurdi. E per questo gli afflitti, vale a dire i più, preferiscono ancora barbarie per

paraletteratura-galateo

Pagina 219

retto ed il marito le additano; non ha bisogno di sforzi per adempierli, chè in essi ritrova la sua pace, il suo piacere.» Smiles, sostiene, che il

paraletteratura-galateo

Pagina 23

rispetto. E si guardano l'un l'altra con un sorriso e insieme una lacrima in fondo agli occhi. L'eta della gioventù spensierata e finita per essi. È

paraletteratura-galateo

Pagina 238

! » quando il pastore domanda se egli promette e giura di serbarsi fedele alla fede cristiana. Alle preghiere liturgiche pronunciate dal pastore, essi si

paraletteratura-galateo

Pagina 242

alto locati e più il figlioccio deve usare con essi la massima delicatezza, per non parere che voglia abusare della loro posizione nè valersi della

paraletteratura-galateo

Pagina 245

I riguardi che si hanno verso gli estranei e che da essi si esigono, non devono mai essere trascurati dalla moglie verso il marito. Il vestire

paraletteratura-galateo

Pagina 25

questa, che a noi fa una certa impressione, si spiega con ciò, che essi nella sinagoga, durante le funzioni religiose, non possono scoprirsi.

paraletteratura-galateo

Pagina 267

abitudine di famiglia di lasciare i fanciulli nel loro soave ambiente infantile; e oltre ai saluti rispettosi d'obbligo, da essi non si chiederà nulla

paraletteratura-galateo

Pagina 276

aperto ai visitatori dei giorni in cui sta in casa; nè per essi c'è la restrizione di quei giorni. È sempre lieta di vederli in casa sua in qualunque

paraletteratura-galateo

Pagina 280

trascurare per essi i visitatori ed a chiamare la cameriera perche conduca la mamma e i bimbi nelle altre camere; mettono quasi sempre lo scompiglio

paraletteratura-galateo

Pagina 290

l'obbligo di parlare con essi nella loro stessa lingua; ma a questo dovere deve far succedere subito altro di tradurre, nel linguaggio usato da tutti, le

paraletteratura-galateo

Pagina 291

Se nel circolo dei visitatori, la signora trova degli amici intimi, non deve subito appiccar discorso con essi e quasi isolarsi dalla conversazione

paraletteratura-galateo

Pagina 292

Trattandosi di malati, non bisogna mai insistere di vederli, nè cercare di visitarli quando essi stessi non lo desiderino e chiedano. Ma se lo

paraletteratura-galateo

Pagina 294

tutto con dolcezza, mostrando con l'esempio e con le parole ai bambini, che essi la devono ubbidire e rispettare. La signora farà un vero dono ai suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 306

offese. Si dice: « I domestici sono nemici pagati. Odiano i padroni che li pagano per la ragione che essi sono obbligati a farsi da essi pagare; ed è un

paraletteratura-galateo

Pagina 311

confusa con gli altri compratori e trattata come essi, è cosa che può parere meschineria di sentimento o superbia, secondo i casi. Accusa a cui una signora

paraletteratura-galateo

Pagina 319

e per essi tale e quale come l'uomo e forse più duramente, perchè meno assistita e protetta. O perchè dunque dovendo sobbarcarsi agli stessi doveri

paraletteratura-galateo

Pagina 356

altri negli svaghi; sono i così detti spegnitoi dell'allegria; quelli che i francesi chiamano rabats-joie; dove essi sono non si può godere liberamente

paraletteratura-galateo

Pagina 358

; dove sono essi non succedono disgrazie. Per questo una compagnia di cacciatori e cacciatrici non troppo pratici, non devono mai partire di casa

paraletteratura-galateo

Pagina 359

differenza che esiste fra essi. Ora, la natura, che destina l'uomo, a vivere con la donna ha dato all'uno ed all'altra, sentimenti, attitudini e

paraletteratura-galateo

Pagina 36

espulsiva, orteoperiostite alveolare.... e aspettiamo che altri medici, trovino altri nomi. « Essi sono causa di angine, dei cattivi sapori, dell'alito fetido

paraletteratura-galateo

Pagina 363

trattasse di un vecchio o di un intimo amico di casa, porgerà la mano, e se essi accenneranno a volersi fermare, si fermerà per rispondere con il solito

paraletteratura-galateo

Pagina 365

sola, faccia il possibile di alloggiare in un albergo di cui abbia prima avute sicure informazioni. Se ha con sè dei bambini, non consenta che essi

paraletteratura-galateo

Pagina 367

astienti » era il motto degli stoici. Essi mettevano la felicità nella virtù. I pessimisti non credono nè nella felicità nè nella virtù. Pur troppo il

paraletteratura-galateo

Pagina 368

sentimento pietoso e nobile, perfino l'energia! Costoro farebbero opera generosa se non condannassero una giovane creatura a vivere con essi in un ambiente

paraletteratura-galateo

Pagina 39

che non soffrano per disagio e per freddo; e li cura se malati e magari interroga per essi il medico. Quando la donna così tenera della bestie è nubile

paraletteratura-galateo

Pagina 395

discorsi; ella sa che la natura dei fanciulli si mostra nella sua schietta nudità quando essi giuocano e conversano liberamente; osservandoli allora

paraletteratura-galateo

Pagina 404

che riguarda il vivere in comune. Starà presso loro alla mensa; si ritirerà quando essi dovranno ritirarsi; parlerà quando si tratterà di loro

paraletteratura-galateo

Pagina 415

! E gli editori d'allora erano veri cavalieri verso le autrici, che ad essi si rivolgevano per la pubblicazione dei loro lavori. Ora che di autrici e

paraletteratura-galateo

Pagina 418

romanza cantata con accompagnamento. I giovani si trovano, studiano scherzano; quei preparativi sono per essi altrettante distrazioni, altrettanti

paraletteratura-galateo

Pagina 423

, brillante. I monologhi se li possono comporre essi medesimi i giovinotti e le signorine, traendo soggetto da un sentimento, da un'avventura capitata

paraletteratura-galateo

Pagina 425

Gli uomini hanno tutti gli impieghi. Giudicano, difendono; sono poeti, soldati, scienziati; il mondo si direbbe fatto per essi e che cammini per essi

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Come il Natale, l'Epifania è festa cara ai fanciulli e ad essi quasi esclusivamente consacrata. In molti paesi, chi durante la notte reca i doni ai

paraletteratura-galateo

Pagina 451

essi passano l'abbiosciamento e il terrore. Sotto la pioggia monotona, incessante, fastidiosissima, pochi resistono a lungo. La volgarità è una pioggia

paraletteratura-galateo

Pagina 47

assistenza; per i piccini di famiglia numerosa, per coloro che hanno la mamma tanto occupata, da non potere coscienziosamente prendersi cura di essi

paraletteratura-galateo

Pagina 61

La madre deve guadagnarsi interamente il cuore e la confidenza de',figli; fare che essi si abituino a svelare tutto che interessa o colpisce o

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Non ammirate nè adulate i bambini se non volete renderli vani e presuntuosi ; non esigete da essi una stretta osservanza delle forme prescritte agli

paraletteratura-galateo

Pagina 70

voglio già dire che non si debbano educare i bambini ad essere gentili; volli solamente osservare che, siccome niente essi intendono delle cerimonie

paraletteratura-galateo

Pagina 77

diventi per essi una necessità. Non piglino gusto a mettere le mani da per tutto; non tollerino d'avere la faccia e le mani imbrattate e il vestito e

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca