Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dovere

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172591
Anna Vertua Gentile 50 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I giovani hanno il dovere di essere cortesi sempre, non solo con i parenti attempati, ma con tutti i vecchi in generale. Lungo la strada devono

paraletteratura-galateo

Pagina 113

dovrebbero imporsi di studiare il modo aggraziato del vestire, di osservare molto, leggere, chiedere consigli. È anche questo un dovere, poichè mancandovi

paraletteratura-galateo

Pagina 12

sono considerati e amministrati come cose, ove non diventano che cifre ?... Non sorgerà mai, mai, una società abbastanza ricca e devota al dovere, che

paraletteratura-galateo

Pagina 120

Alcune signorine, di quelle che si fanno un dovere di abbellire la casa, mi scrissero volgendomi le seguenti domande: « Le piante da appartamento

paraletteratura-galateo

Pagina 138

l'ame des salons, come ebbe a dire un autore francese; ma l'anima delle figlie, delle spose, delle madri, comprese del loro dovere e dei loro nobili

paraletteratura-galateo

Pagina 154

Primo dovere del vivere civile, è quello di conoscere la verità che preserva dall'errore, e di amare la giustizia che è la sicurezza della virtù

paraletteratura-galateo

Pagina 156

disgusti che si incontrano ogni momento, e sente il dovere di mostrarsi con la fronte serena, con il sorriso su la bocca. Mostrandoti con il viso

paraletteratura-galateo

Pagina 159

dovere di informare il marito di tutto che succede in casa, gli turba la pace con la narrazione d'ogni piccolezza, interessandolo delle marachelle

paraletteratura-galateo

Pagina 16

Per quanto finamente educata ed istruita, la signorina non dimentichi che primo dovere della donna è quello d'occuparsi della famiglia, della casa; e

paraletteratura-galateo

Pagina 163

raffermare la sua padronanza, la sua autorità. È dovere della moglie di rispettare e fare rispettare l'autorità del marito; ma è pure suo dovere, e

paraletteratura-galateo

Pagina 17

obbliga a fare il proprio dovere, anche se fastidioso, volgare, ignorato; per la sola ragione che ' il dovere si deve adempire perchè è dovere, non

paraletteratura-galateo

Pagina 171

Sente che è suo dovere d'uomo, di cittadino, di patriotta, di non lasciarsi andare al pigro piacere della mollezza, che ora la moda favorisce e

paraletteratura-galateo

Pagina 173

farlo; e non si aspetta nè ringraziamenti nè gratitudine. È moralmente forte. Nell'adempimento del proprio dovere ci mette passione, si che il dovere da

paraletteratura-galateo

Pagina 176

soddisfazione di chi sente di compire il proprio dovere. Agisce bene indipendentemente dalle necessità sociali, sulle quali procede la giustizia. Agisce

paraletteratura-galateo

Pagina 187

È un dovere, per la moglie, quello di parlare sempre urbanamente con il marito, non dimenticando mai le amabili formalità del scusa ti prego abbi la

paraletteratura-galateo

Pagina 19

non ha nulla di affettuoso, lo cruccia, e non può a meno di guardare alla moglie come a chi lo allontanava dal dovere con fascino vile. Ciò che, per

paraletteratura-galateo

Pagina 20

fumatori avranno anche qualche piccolo, piccolissimo dovere.

paraletteratura-galateo

Pagina 202

fino che sia passata la carrozza reale. Si ha il dovere di rendere omaggio ai membri della casa reale; e non è da persona fine non salutare

paraletteratura-galateo

Pagina 208

dovere prima di esigere il diritto; è confidente, pietoso, devoto all'amicizia, protettore dei deboli. E serba nell'animo ben saldo il sentimento e la

paraletteratura-galateo

Pagina 218

; prendendo la cosa come, un dovere, non già come un pretesto per disfogare passioni, simpatie, antipatie, e sopratutto, la vanità. L'uomo che copre

paraletteratura-galateo

Pagina 22

quello stato di pace serena che viene dalla coscienza di fare il proprio dovere. Poi che, mi pare che la donna, la quale sogna di trovare nel matrimonio

paraletteratura-galateo

Pagina 23

concesso questo dolce dovere. Nell'allattamento non si tratta già di solo sentimento, come vuole Rousseau; non si tratta giò di amore nè di eroismo

paraletteratura-galateo

Pagina 231

Il giovine babbo va dalla culla al letto della sposa, che sorride dell' inesplicabile gioia d'aver compiuto il suo dovere di donna. Oh gli scapoli

paraletteratura-galateo

Pagina 238

L'igiene dà leggi preziose e precise intorno alla educazione fisica della infanzia. La mamma ha il dovere di seguirle o farle scrupolosamente seguire

paraletteratura-galateo

Pagina 255

superiore del dovere, della fede, della patria, dell'umanità; è luce celeste che rischiara e riscalda il buio e il freddo dell'anima sventurata.

paraletteratura-galateo

Pagina 272

Nei giorni di ricevimento, la signora ha il dovere di trovarsi sempre in casa. Sarebbe una scortesia imperdonabile il rimandare le gentili persone

paraletteratura-galateo

Pagina 281

l'obbligo di parlare con essi nella loro stessa lingua; ma a questo dovere deve far succedere subito altro di tradurre, nel linguaggio usato da tutti, le

paraletteratura-galateo

Pagina 291

davvero gentile, però, specie trattandosi di famiglie di impiegati o professori in una piccola città, si sentirà in dovere di cortesia, di recarsi la

paraletteratura-galateo

Pagina 293

usa altro titolo, che quella di Vostra Maestà. Si ha il dovere di salutare i membri della famiglia. Incontrando un principe o una principessa ad un

paraletteratura-galateo

Pagina 294

sorveglierà per conoscere a fondo, e vedrà se sia meritevole della sua fiducia. È dovere santo d'ogni madre, quello di conoscere bene la persona cui deve

paraletteratura-galateo

Pagina 306

sia, nobilita le persone, perchè il lavoro è un dovere, il quale è comandato e imposto dalla ragione. E chi compie il proprio dovere merita la stima

paraletteratura-galateo

Pagina 316

compenso del lavoro, della fatica. La signora per bene non fa lavorare se non è sicura di poter soddisfare subito al suo dovere di retribuzione. E poi

paraletteratura-galateo

Pagina 318

e preciso il suo desiderio per non far perdere tempo ai commessi, di cui il dovere è di servire prontamente e gentilmente chi compera, ma non già di

paraletteratura-galateo

Pagina 319

, per i benefici che da essa derivano. L'autorità è quindi un dovere e un diritto. La donna ha bisogno di sentirsi guidata, protetta, confortata. Ma lo

paraletteratura-galateo

Pagina 32

. Sarà questo un altro dovere da ospite. La signora sceglie sempre il momento opportuno per la partenza. Nè troppo presto nè troppo tardi. E ha la virtù

paraletteratura-galateo

Pagina 331

vivande sieno squisite; è necessario che il pranzo sia servito a dovere, che il salottino ove si mangia sia caldo inverno e fresco l' estate; e che la

paraletteratura-galateo

Pagina 333

chiacchiere e risate squillanti, o grida di pietà che possono compromettere il buon esito della caccia. È per esse un dovere di cortesia di misurare la

paraletteratura-galateo

Pagina 359

al dovere e rassegnarsi alla disgrazia. » Le passioni non sono invincibili. La ragione le può soggiogare e soffocare. La ragione luminosa, che conosce

paraletteratura-galateo

Pagina 378

(qualche volta la smania viene dal sentimento del dovere e dal desiderio di fare il bene), se per una o altra ragione trova giusto di affidare al

paraletteratura-galateo

Pagina 393

cosa indegna, cattiva. E non metta i piedi in quei tristi luoghi dove solo il dovere dovrebbe spingere le persone oneste o anche a pena umane.

paraletteratura-galateo

Pagina 394

rappresentano la parte di vittime, sono più tosto unici che rari. La maestra, quando ha fatto il suo dovere a scuola, di insegnante coscienziosa e di

paraletteratura-galateo

Pagina 402

!... In tal caso ella mostrerà la sua soddisfazione con lo scrupoloso compimento del dovere, anzi con la tenerezza del dovere, il quale quando è compiuto

paraletteratura-galateo

Pagina 406

l'incresciosità di chi si rimprovera un errore commesso; l'errore di non avere presentato un manoscritto possibile. La scrittrice ha dunque il dovere di non

paraletteratura-galateo

Pagina 421

, che gli offre riposo dopo il lavoro, e grato compenso di affetto dopo il compimento del dovere non sempre facile e piano. Un amico, sia pur esso devoto

paraletteratura-galateo

Pagina 43

, 439 Dovere (primo dovere della donna) . . . . . . . . . . . . . 163 Doveri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .36

paraletteratura-galateo

Pagina 486

. Gli uomini saggi hanno sempre fatto cosi. Fa il tuo dovere di marito e di padre, sempre. Lagnarsi d'aver compiuto il proprio dovere è supporre che

paraletteratura-galateo

Pagina 53

sempre per istinto il senso del dovere, dell'onore. E venendo l'occasione, è quasi impossibile che si faccia vergogna a sè ed ai suoi; è probabile

paraletteratura-galateo

Pagina 60

, a non cedere agli ostacoli, ad assoggettarsi alle regole stabilite e a farsi liberi facendosi schiavi del dovere. E tenga per sè stessa la parte

paraletteratura-galateo

Pagina 67

giovine di cuore trova nella sua stessa forza, il dovere d'essere moderato, e siccome questa medesima forza consiglia agli altri la moderazione verso lui

paraletteratura-galateo

Pagina 74

a pioggie, a nevi, a soli ardenti: sentendo il dovere di rafforzare il fisico dei figli contro gl'inevitabili pericoli. Ma la stessa previdenza che si

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca