Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dita

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172814
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tenendole con le forchettine. Gli asparagi, la selvaggina, ecc., si possono prendere con le dita. Non si rovesciano su le mani per poi metterli nel piatto

paraletteratura-galateo

Pagina 167

dita di anelli; non sfoggia cravatte smaglianti di colori. Sa vestire a modo secondo i momenti; ma sia egli in semplice giacchetta, o in smoking, o in

paraletteratura-galateo

Pagina 187

col palmo e il di sotto delle dita di pelle come si usano adesso, d'inverno. La posizione da tenersi in bicicletta, deve essere corretta e disinvolta

paraletteratura-galateo

Pagina 204

, di solito, una persona franca ed affettuosa. Ve ne ha che stendono a pena due dita e non rispondono alla vostra stretta; l'esperienza, a me dice, che

paraletteratura-galateo

Pagina 361

sotto le proprie dita e rose e gigli e primule e ciclami e miosotidi gentili. Quell'angolo consacrato al lavoro diventa il prediletto della case; là

paraletteratura-galateo

Pagina 376

tavolino rotondo una bambola bellissima, di quelle che hanno i capelli veri, i dentini fra le labbra, le dita delle mani staccate le une dalle altre; e

paraletteratura-galateo

Pagina 430

Cerca

Modifica ricerca