Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimentichi

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172878
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Per quanto finamente educata ed istruita, la signorina non dimentichi che primo dovere della donna è quello d'occuparsi della famiglia, della casa; e

paraletteratura-galateo

Pagina 163

. Il desiderio di vedere tutti contenti ed il timore di offendere, fa che egli nulla dimentichi, nulla ometta.

paraletteratura-galateo

Pagina 180

marito, ma non dimentichi mai, che ella pure deve esercitare un'autorità sua propria, la quale può essere differente, ma deve essere uguale per

paraletteratura-galateo

Pagina 23

, per amore della delicatezza, anzi dell'umanita, la signora non dimentichi il povero, il timido appello a la sua giustizia, in una cassetta della sua

paraletteratura-galateo

Pagina 318

La signora che invita al lawn-tennis o al cricket, non dimentichi mai di indicare l'ora in cui il divertimento comincia. È inutile dire che per

paraletteratura-galateo

Pagina 356

In qualunque condizione si trovi, la signora non dimentichi, che il lavoro è naturale compagno, naturale occupazione della donna. In fatti, lavorando

paraletteratura-galateo

Pagina 376

, che dicano il vero senza fronzoli e senza poco generosi riguardi. Non dimentichi la Bibbia fra i suoi libri; la Bibbia che Newton leggeva, Cromwel

paraletteratura-galateo

Pagina 383

Cerca

Modifica ricerca