Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denti

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172486
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sani e bianchi i denti, ben curate le mani e le unghie, ben tenuti i capelli! I denti si devono lavare almeno due volte il giorno e si deve

paraletteratura-galateo

Pagina 136

è possibile, buoni denti; deve essere di carattere dolce; placida; guai se è oltremodo suscettibile!... sarà anche permalosa, quindi facile ai cattivi

paraletteratura-galateo

Pagina 255

denti. Il fatto di Luigi XIV e di Mirabeau, che sono nati con due denti, è affatto eccezionale. Trousseau vorrebbe che i bimbi si divezzassero nel

paraletteratura-galateo

Pagina 256

. Durante lo spuntare dei denti, i bambini devono essere circondati da mille cure, per diminuire il malessere proprio di quel periodo e far evitare le

paraletteratura-galateo

Pagina 256

, dei mali di gola, della rovina dei denti, vecchiezza precoce che guasta la digestione e prepara la strada trionfale a la morte. L'argomento dei baci

paraletteratura-galateo

Pagina 363

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136 Bagni. - Cura dei denti, delle unghie e dei capelli. - Uso della cipria. Piante da appartamento

paraletteratura-galateo

Pagina 458

Nel dolore pensiamo che non vi ha dolore del quale non si possa pensare un altro maggiore. Quando ci tormenta il dolore di denti diciamo: Se questo

paraletteratura-galateo

Pagina 51

Cerca

Modifica ricerca