Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: debolezza

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172062
Anna Vertua Gentile 13 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mortificare, perchè la vecchiezza è debole; e la debolezza ha diritto a ogni generoso riguardo. Rispettate in essi l'esperienza, compatitene il

paraletteratura-galateo

Pagina 111

, che non brontolano, non si lagnano della debolezza, degli acciacchi, delle molestie fisiche proprie dell'età, sono il tesoro delle famiglie, i più

paraletteratura-galateo

Pagina 112

abborrire, dispregiare la vecchiezza ?... Non è debolezza quella di piacersi della vita solo allora che essa accarezza con le lusinghe e gli allettamenti

paraletteratura-galateo

Pagina 118

confortarlo, la donna averne cura, i fanciulli sorridergli ?... È pietoso vedere la debolezza sorretta, dalla forza, la infermità alleviata dalla salute

paraletteratura-galateo

Pagina 120

una idea della sua debolezza, che darebbe appiglio ad abusi. Un silenzio contenuto darà in questo caso un esempio del rispetto, che si deve al padre ed

paraletteratura-galateo

Pagina 17

assiduità di uno che si prefigge di vincere una debolezza; non la tratta come una cosa bella e futile che si cerca di conquistare con l'arte delle

paraletteratura-galateo

Pagina 176

atteggiamenti da vittima. Il marito, il quale per debolezza o cieca passione o amore del quieto vivere, si è allontanato dai suoi, poco a poco è infastidito

paraletteratura-galateo

Pagina 20

, ella può esercitare una benefica influenza di pace e di ragionevolezza su l'uomo, quando questi non abbia la debolezza di volor imporre e sottoporre

paraletteratura-galateo

Pagina 32

disillusa, o assai, assai buona. Difatti, la signora da me conosciuta nella prima giovinezza era angelica. Sua grande forza e sua grande debolezza

paraletteratura-galateo

Pagina 395

. Giova molto a la disciplina, quella tranquillità di maniere, che viene non da debolezza, ma dal sapersi contenere, dalla posatezza che sa toccare

paraletteratura-galateo

Pagina 404

educarsi passa la maggior parte dell'anno in campagna, o perchè la fanciulla o le fanciulle o i figli, per costituzione fisica, debolezza morale

paraletteratura-galateo

Pagina 406

. Nella grazia, nell'ingenuità, nella stessa debolezza del bambino, c'è qualche cosa che fa pensare a Dio, come fa pensare a Dio tutto ciò che è bello

paraletteratura-galateo

Pagina 83

lui rappresentano la debolezza, quindi l'inferiorità; qualche cosa come la pecora in confronto del leone o la tortora in confronto dell'avvoltoio, che a

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca