Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: care

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172461
Anna Vertua Gentile 9 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

confortare dell'ultimo addio del cuore le persone care, ma infondere loro con la tenerezza ultima speranza, animarli con l'ultimo conforto, non è forse

paraletteratura-galateo

Pagina 118

belle per attirare la simpatia. Quante pure non essendo avvenenti non riescono care! Per piacere è necessario di sapersi comportare in modo da non

paraletteratura-galateo

Pagina 122

affettuoso, nomi di persone care. Per la maggiore però, adesso pochi seguono questa usanza. È di cattivo gusto dare ai bimbi nomi troppo strani. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 244

lordume condensato dai pregiudizi sotto i riccioli biondi o bruni delle care creaturine. L'educazione del bimbo va cominciata dalla culla; e di lì che

paraletteratura-galateo

Pagina 248

altrui. Conosco delle istitutrici, le quali con l'andare del tempo, divennero le amiche più intime e care delle mamme delle loro allieve. Altre, dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 308

non si deve dare che per simpatia ed affetto. Si baciano le persone care che si rivedono dopo molto tempo o che partono. Si bacia, quasi impulsivamente

paraletteratura-galateo

Pagina 361

diritti, in generale, la donna non ci tiene molto; si contenta di compiere i doveri, che le procurano soddisfazioni intime e care; e non aspira ad altro

paraletteratura-galateo

Pagina 54

, non può cancellarle. Ma se egli fu accuratamente educato, in un ambiente per davvero ottimo, l'anima sua prediligerà sempre le care, sane abitudini

paraletteratura-galateo

Pagina 80

direttrice d'un periodico educativo, (1) ricevevo spesso lettere gentili e care nelle quali le giovani mamme mi chiedevano consigli intorno

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca