Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attenti

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172017
Anna Vertua Gentile 9 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rigorosamente pulito, se non si sta attenti ad ogni suo piccolo malessere, se poco si bada ai pericoli, non è già colpa della balia, che fa quello che può, da

paraletteratura-galateo

Pagina 231

sensibilita. Bisogna stare attenti a ciò che il bimbo riceva in tutti due gli occhi i raggi luminosi, per evitare il principio dello strabismo. È

paraletteratura-galateo

Pagina 248

lattanti possono essere colpiti da molte malattie. E bisogna stare assai attenti al loro trattamento dietetico, all'azione del freddo su gli organi

paraletteratura-galateo

Pagina 256

trovassero fra gli invitati. Il padrone e la padrona di casa, hanno una specie d'obbligo morale di stare attenti, senza parere, ai discorsi che gli

paraletteratura-galateo

Pagina 329

loro boccuccia rossa. Attenti dunque ai primi oggetti che possono incontrare i loro occhi, attenti ai primi suoni che possono colpire le loro orecchie

paraletteratura-galateo

Pagina 442

? - Accortezza e misura. Attenti all'educazione della fanciulla . . . . . . . . . 88 Della necessità di sviluppare nella fanciulla il fisico, le facoltà

paraletteratura-galateo

Pagina 458

generosità non per vanità) . . . . . . . . .124 Cortesi (per essere cortesi bisogna essere attenti)126 Cuore (non spirito

paraletteratura-galateo

Pagina 486

continua vivente lezione, deve stare su l'attenti per non mostrarsi mai vana, variabile, facile agli scatti.

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Attenti i genitori all'educazione della fanciulla, educazione della quale, in generale, nelle famiglie si preoccupano meno che non di quella de

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca