Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amor

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172467
Anna Vertua Gentile 14 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'amor fraterno, lasciò detto nel XII cap. del suo libro: Doveri degli uomini: «Per esercitar bene la divina scienza della carità con tutti gli uomini

paraletteratura-galateo

Pagina 102

lusingare l'amor proprio di una persona attempata?... Chiedetele un consiglio. Volete farle dimenticare il presente ?... Obbligatela ad evocare il suo

paraletteratura-galateo

Pagina 111

urtare mai l'amor proprio di nessuno e di soddisfare a tutti i doveri, usando tutti i riguardi, che formano il così detto «commercio della vita.»

paraletteratura-galateo

Pagina 122

È necessario che una signorina sappia scriver bene. Ma, per amor di Dio, ch'ella si faccia una giusta idea dello scrivere bene. E questa idea se la

paraletteratura-galateo

Pagina 164

compiacenza, grazie, che cambiano il comando in preghiera e compensano con l'espressione della gratitudine. Ma, per amor di Dio, non si ecceda; non si

paraletteratura-galateo

Pagina 19

suo amor proprio; poi che nel cedere, il bimbo, ha inconsciamente vinto il suo amor proprio. Non si obblighi il bambino a chiedere perdono dopo una

paraletteratura-galateo

Pagina 250

, accarezzando un poco il suo amor proprio, scuotendo il suo sentimento, a vincersi nei momenti difficili e cattivi; a fare che la riflessione la stacchi dagli

paraletteratura-galateo

Pagina 409

l'istitutrice vuol dire sobbarcarsi a doveri seri con pochi diritti; vuol dire negare la propria volontà... imporre al proprio amor proprio, chinare

paraletteratura-galateo

Pagina 415

all'indirizzo del signor editore, il quale, per diritto di difesa contro una folla invadente, le ha bellamente respinte, ferendole nell'amor proprio

paraletteratura-galateo

Pagina 418

« Cosa che punge, amor disgiunge. » Si escluderanno anche i gioielli con opale che è simbolo di lacrime. Le amiche d'una sposa, offrono il loro ricordo

paraletteratura-galateo

Pagina 446

a proposito dell'amor fraterno nel suo libro Doveri degli uomini. - Cosa dice Cantù a proposito dell'amor fraterno. Suocere e cognate

paraletteratura-galateo

Pagina 458

regala bizze a non finirne. D'Azeglio, a proposito, dice: «Io non subii mai una di quelle domestiche torture alle quali, l'amor proprio delle mamme in

paraletteratura-galateo

Pagina 72

che è triviale e che pur troppo spesso mena a ruina. Per amor dei figli, e per il meglio suo e di loro, la mamma li abitui a trattare lei con tutti i

paraletteratura-galateo

Pagina 94

L'amore fraterno è un sentimento naturale, che l'abitudine, i ricordi, i servigi resi e ricevuti, il medesimo amor figliale, il rispetto del nome, e

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca