Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: di

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Le Maschere

386164
Illica, Luigi 50 occorrenze

La voce di Pantalone per la scala di destra.

melodramma

La gran sala di casa Bisognosi al primo piano, di forma esagonale e di un gusto roccocò spaventoso. Vetriata alle portiere a fiorami, rabeschi, a

melodramma

E conchiude infatti colla stridula fischiatina, piroettando rapido su sé stesso e ritornando in posa di saluto e di inchino — suo lazzo favorito. La

melodramma

Ecco le Maschere! Ecco il Dottore nella sua roba nera, panciotto raso e i pantaloni di velluto nero stretti da nastri neri al ginocchio, la calotta

melodramma

Improvvisamente si apre la finestra di Rosaura; vi appare Arlecchino colla cuffietta da notte di Rosaura, e versa sulla testa di Pantalone

melodramma

Ma rapide le braccia dei due amanti si allacciano ancora e scoppiano echeggiando nella gran sala di casa Bisognosi due lunghi baci. Colombina ha

melodramma

Entra spingendo avanti a sé una carriola colma di ogni merce più svariata e più strana; cesti di verdura e vasi di pomate — scatole di frutta secca

melodramma

Florindo accenna di sì ripetutamente, Rosaura dice di sì nascondendo il capo nel seno paterno.

melodramma

Mentre Tartaglia discende coi servitori per la scalea di destra, per quella di sinistra sale Florindo, apre cauto la vetriata e sguiscia dentro, si

melodramma

Si baciano lasciandosi cadere sul sofà. Colombina pettinatrice ordinaria di Rosaura e per l'occasione domestica straordinaria di Casa Bisognosi

melodramma

, l'avvicinarsi di una folla di gente o meglio di Capitani dai terribili occhi, baffi e spada. Il Capitano pure atterrito corre qua e là. Vorrebbe fuggire ma

melodramma

con grande imperizia delle armi a modo di bastone ma spada vera. È Florindo, non mascherato, è Florindo fatto terribile dal suo proposito di uccidere o

melodramma

Florindo e Rosaura! Patetici, svenevoli, languidi, gli occhi in bianco, le mani nelle mani, atteggiamento di duetto, assecondando l'"andante" con un

melodramma

Mette in movimento il pendolo che si mette in moto con un gran fracasso di batteria. Poi sempre ansante prende la scopa e scopa. Nel togliere la

melodramma

Lontana la voce beffarda di Brighella canticchia.

melodramma

terrore. Gli occhi del terribile capitano cadono a caso su di un piccolo fanciullo che si dà a strillare, la madre sviene e il padre urta nella porta di

melodramma

Pantalone guarda attentamente intorno a sé cercando di orientarsi)

melodramma

Il largo del parco dietro alla casa di Pantalone. È ancora notte, un calmo chiarore di luna, che poi impallidisce alla sopravveniente alba, illumina

melodramma

Tutti allora cercano di poter guardare verso la strada sul fondo di dove Tartaglia ha accennato che arrivano Pantalone e l'ufficiale. Rosaura corre

melodramma

Il capitano ed Arlecchino restano soli e padroni di casa Bisognosi.

melodramma

Ed ecco Arlecchino! L'artista assume l'allegra posa della nota maschera bergamasca: i piedi in terza, le gambe nella posa di un maestro di ballo

melodramma

Rosaura stende la mano a Florindo e accenna di «sì»; Colombina spaventata li trattiene.

melodramma

Pantalone, Florindo e Brighella ascoltano in silenzio. Niente! La finestra di Rosaura rimane chiusa.

melodramma

Ma subito dopo chiusa la porta di casa Graziano ne esce agitatissima Colombina; essa guarda dapprima se Pantalone può vederla, ma vedutolo voltare

melodramma

Il Dottore e Tartaglia colla valigia di Arlecchino, Pantalone, Rosaura, Colombina e tutte le maschere femminili.

melodramma

Pantalone esce nel giardino; il Dottor Graziano appare sul balcone di casa sua; quest'ultimo sta vestendosi.

melodramma

Colombina, Florindo, Brighella, hanno appena il tempo di nascondersi nel ripostiglio dove Tartaglia tiene gli attrezzi del giardino.

melodramma

L'orchestra trionfalmente accompagna e commenta l'apostrofe vivace delle Maschere e il gajo saluto fatto di inchini, lazzi, piroette, baci!

melodramma

Il Capitano, seguito da Arlecchino che ragiona, esce dalla piccola porta di casa Pantalone e siede sotto il chiosco.

melodramma

una gragnuola fitta di grida diverse che si intrecciano, si spezzano, si accoppiano, si confondono... E gli scrivani scrivono, scrivono!... In quella

melodramma

La piazza del paese. A sinistra la casa di Pantalone, con giardino protetto da una cancellata verso la piazza. A pianterreno due porte a vetri. Al

melodramma

Pantalone fa cenno a Brighella che fa uscire Arlecchino a pedate di sotto il tavolino. Dottore e Pantalone frugano nella valigia.

melodramma

giovani, il riso e la smorfia, tutta la umana allegria dal grottesco alla satira irrompe rumorosa nella sala di Pantalone! Il vecchio Cassandro si

melodramma

Intanto, come se si trattasse di un grande avvenimento, la gente esce dalle case, e uomini, donne e fanciulli guardano curiosamente verso il fondo di

melodramma

Il Capitano e Arlecchino si accingono a giuocare... Ma ecco la voce di Brighella!... Nascondono le carte e si danno grandi arie.

melodramma

d'Orchestra fa segno alla falange dei professori di attaccare la sinfonia. Giocadio, tutto chiuso nel celebre palamidone delle grandi occasioni, entra un po

melodramma

pieghe al guardinfante di Rosaura.

melodramma

Già la polverina però esprime in ognuno i suoi effetti. Hanno bisogno tutti di interloquire! Le lingue prudono! Alla richiesta del Dottore a poco a

melodramma

Tartaglia si fa innanzi per parlare facendo a tutti con un gesto cenno di tacere... Ma, sforzi inutili! Si ritira facendo segno al pubblico che è

melodramma

E la polvere parlamentare scoppia violenta. Tutti interpellano!... Tutti ostruzionisti!... Tutte le maschere si agitano e hanno il bisogno di gridare

melodramma

di carte racchiuse nella valigia gridando a squarciagola.

melodramma

Ma dentro al giardino di casa Pantalone l'agitazione è al colmo. Ognuno scende, sbuca fuori dal suo nascondiglio. Tutti sono sbigottiti, Colombina

melodramma

borghesi prudentemente si ritirano, costringono le loro mogli le quali invece all'aspetto del militare si... e chiudono le porte di casa.

melodramma

denaro datogli da Rosaura; Colombina rientra in casa; Rosaura intanto è scesa nel giardino e vi attende con ansia il ritorno di Tartaglia.

melodramma

onde il vino-rosolio della essenza figli maschi va giù per quelle allegre ugole e insieme anche la polverina di Brighella.

melodramma

Mentre Pantalone invita il Capitano ad entrare e il Capitano fa il suo discorsino di risposta, tutta la gente scende in piazza. Brighella, Florindo

melodramma

venire Pantalone rientra rinchiudendo la balconata. Colombina si avvicina alla carriuola di Brighella, ma la folla è molta. Rosaura dal balcone fa un

melodramma

il suo personaggio sospirando certi sospironi gonfii di paternità:

melodramma

del parco di casa Pantalone. Tutti i capitani Balandrani del mondo sono intorno a lui!... Peggio, ancora!... Parlano il suo linguaggio, quel suo

melodramma

la pavana già una strana irrequietezza e il bisogno di allegria rumorosa vincono le Maschere che costringono Colombina e Brighella a saltare una

melodramma

Cerca

Modifica ricerca