Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: to

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662650
Capuana, Luigi 14 occorrenze

- to a me. Col confessore medico, non occorre che il penitente si metta ginocchioni ... Dunque: "Non ho saputo farmi amare!". Dev'esserci di mezzo

accenna- to di comprarle una poltrona nuova o almeno di farle ricoprire quella con altra stoffa, aveva ricevuto sempre la stessa risposta: "No, no! È un

perciò le cose dell'Agenzia sono andate a rotta di collo. Ci ha rimesso del suo, pare; e si è attira- to addosso un processo, poverino. Brava persona

all'altro con gesto inquie- to; più in là, nel viale fiancheggiato da nane siepi di bosso, stroncava i ramoscelli a portata di mano e li lanciava per a- ria

rassettava e spolverava da sè perché mani profane non toccassero nessuno degli oggetti appartenenti alla sua povera mamma, spin- to dall'abitudine

sonno con questo venticello della sera, e parli sottovoce: ciù! ciù! ciù! Dio sia benedet- to! Alcune volte non sembra che gli alberi e le piante

fosse risoluto prima, forse quel che accadeva sarebbe stato evitato. Debole, per rispet- to filiale, ora non voleva essere più tale. "Forse è bene che le

- to. Contraddizione! È inaridito vicino alla tomba di una bambina. E accanto a quella là, di un vecchio, quanti portoni attorno al ceppo di quell'ulivo

di sorriso, con fare benevolo di protezione. Un giorno tutt'a un trat- to, mi domandò: ""Mi vuoi bene? Io ti voglio bene." ""Sì, ti voglio bene." "E

minacciose dal mare, spinte su dal libeccio che aveva comincia- to a soffiare. Patrizio guardava giù, attorno, lontano, abbandonandosi a quella specie

trovo in mezzo per caso, perché hanno voluto così. Il Sottoprefetto mi disse: "Son qua io per aiutarlo in tutto e per tut- to". Parole. Quando poi non

trasalì, sentendo la voce di Patrizio che chiedeva di loro da fuori, quasi la Madonna le avesse risposto in quel pun- to: "Ecco, l'ho consolato

sguardi pieni di tenera compassione, pensoso per quel tono di voce da lui nota- to poc'anzi. Gli pareva vi si rivelasse evidentissimo il segreto

dirle di quell'atroce spina che le si conficcava tanto più fonda, quan- to più ella tentava di strapparla? Poteva mai dirle le notti insonni, o

CENERE

663040
Deledda, Grazia 1 occorrenze

», riprese, fissando una pagina del catalogo, «cosa vuol dire mobili al-la-Lui-gi-de-ci- mo-quin-to?» «Era un re ... », cominciò Anania. «Questo lo so

Cerca

Modifica ricerca