Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritiro

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Parassiti. Commedia in tre atti

230806
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non sono di questo parere, io!...E ritiro il consenso.

Pagina 218

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600836
Colombo 3 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

illuso il ritiro dei così detti provvedimenti politici, da parte del Governo.

Pagina 3147

Lazzaro. Io pure ritiro la mia mozione.

Pagina 3155

divisioni, dichiaro che la ritiro, lasciando al Governo e alla Maggioranza la responsabilità di tuttociò che potrà succedere per il rifiuto della mia

Pagina 3155

PROFUMO

662642
Capuana, Luigi 3 occorrenze

, quasi di cosa che non stesse bene, e perciò ritirò vivamente la ma- no, dicendo: "Ha perduto; le mie sono più grandi." "Uguali" replicò Giulia "non

forte la mano, se la portava alla fronte con gesto desolato. Eugenia, paventando non se la portasse anche alle labbra, la ritirò lestamente; e si

trema!" "Ho paura per lei." "Si sta così comodi quassù! Possiamo conversare." "Che stravaganza! Scenda, scenda, o mi ritiro." Egli invece si sedeva

CENERE

663036
Deledda, Grazia 3 occorrenze

per gli occhi.» Anania abbassò le spalle, pauroso di rovesciar il brodo e di ricevere i pugni dell'amico, ma non ritirò la minaccia di rivelare ogni

, era lei che tornava portando fra le pure labbra, come un fiore di vita o di morte, la parola fatale. Egli si ritirò e chiuse la porticina che dava sul

umida, finché vide la luna, rossa come un ferro rovente, calare in una lontananza sanguigna. Finalmente si ritirò, ma tardò ad assopirsi; gli pareva che