Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ripete

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Parassiti. Commedia in tre atti

231693
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

uditorio, che lo acclamò continuamente. Questa sera, alle 9, il lavoro si ripete e avrà non poche repliche. Il Messaggero, an. XXI, n. 205; Roma, martedì

Pagina 276

PROFUMO

662634
Capuana, Luigi 7 occorrenze

carattere di vivace intelligenza a tutta la fisionomia. "Niente di grave dunque?" ripetè Patrizio. "Se volessi, potrei sbalordirvi coi paroloni di moda

ripetè il dottor Mola prendendolo per le braccia. Il pianto gli scattò dal cuore tutt'a un tratto, e singhiozzando "Mamma! Mamma!" si rizzò per coprire

non produce mai cattive conseguenze ... Il matrimonio sana tutto." "Sana tutto" ripetè Patrizio dietro la pausa di sua moglie. "Sventataggine da

!" ripetè Patrizio con voce cupa. "Non m'hai tu detto: Era gelosa di te?" "Gelosia da madre!" "Orrore che io non posso spiegarmi. Gelosia da madre! ... E

; e staccando nervosamente col dito un ultimo pezzetto d'intona- co, lo interruppe: "Gliel'assicuri lei, sarà meglio. Sarà meglio" ripetè con accento

parole che le salirono, quasi con scoppio, dal cuore alle labbra. "E tua madre che ne dirà?" Patrizio finse di non avere udito, e ripetè: "Andiamo

braccio che la cingeva alla vita, e ripetè la sua frase prediletta: "Non ti par di sognare?" Dall'abisso sottostante montava ora più forte lo stormire

CENERE

663039
Deledda, Grazia 8 occorrenze

triviale famigliarità. «Che vuoi, bello?» «Che vuoi?», ripeté egli a Zuanne. «Quello che vuoi tu», disse impacciato il pastorello. La fanciulla si mise a

campagna devastata dall'uragano; splendore inutile. «Che farò io?», ripeté disperandosi nuovamente. «Non amerò più, non crederò più. Il romanzo della

?» lo ripeté almeno venti volte, mentre s'aggirava automaticamente intorno alla cucina, piegando, spiegando, stirando il tovagliuolo, mettendolo sul

mancherà!», ripeté come eco la padrona, queste parole decisero il destino di Anania: ed egli non le dimenticò mai più. Il frantoio venne

parlare è il vostro?» «E che le cose non si sanno?», ripeté il vecchio, prendendo il randello in mano, come per difendersi da un possibile attacco. «Il

seguendo con gli occhi cupi il movimento del fuso, «ma egli partì. Disse di recarsi a Cagliari per affari ... Egli partì,» ripeté la donna, con un sospiro

voglia di piangere, e quando raggiunse Bustianeddu, nello svolto della strada, ripeté le parole di Margherita: «È meglio che egli muoia». «Chi? È caldo

uomo onorato!», ripeté fra sé Anania, colpito nell'anima. «Oh, Dio, ma lei non è una donna onorata.» «Margherita», insisté sforzandosi invano a restar

Vita intima

683529
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

fondamento di una solida educazione, io ho cresciuto mio figlio nel cattolicismo » ! Il caso dell'illustre moralista si ripete spessisimo nelle famiglie

Cerca

Modifica ricerca