Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimaneva

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662647
Capuana, Luigi 7 occorrenze

bocca anche all'insaputa, l'animo gli mancava. Prendeva il largo, faceva dei giri, lasciava scapparsi di mano l'occasione; o rimaneva muto, come

pareva non potesse star ferma. Benedetta, la seconda, rimaneva diritta su la vita, impalata, con un sorriso da cui venivan messi in mostra i brutti

, non bella, nè invidiabile, ma da contentarsene in mancanza di meglio. Non era egli rima- sto e non rimaneva tutto di lei pur soggiacendo alle

lampi e dei tuoni, rimaneva immobile, con la fronte appoggiata ai vetri, guardando inebetita gli alberi, le case lontane (dove avveniva già un

- straeva abbagliandola. Ma anche con gli occhi chiusi e coperti dalle mani, ella rimaneva impietrita, nè poteva pregare. Una maligna voce le sussurrava

lingua, forse egli le avrebbe tese le braccia con l'impeto ansioso che lo agitava ... e tutto sarebbe finito! Ma Eugenia, o rimaneva di là con Giulia

così pietosi, così pieni d'indulgenza, ch'ella cominciò a insospettirsi. Prima, egli rimaneva nella stanza di ufficio fino all'ora di colazione. Da

CENERE

663037
Deledda, Grazia 3 occorrenze

gli rimaneva in cuore un senso di tristezza, e guardando in lontananza gli pareva di scorgere i nuraghi che circondavano la cantoniera di Olì; e

molto bruna di viso, stava seduta sugli scalini, cucendo o ricamando una camicia paesana. In estate rimaneva a testa nuda, coi capelli nerissimi rialzati

padrone del luogo che si irritava quando incontrava qualche persona nei viali solitari: spesso rimaneva nella pineta fino al cader della sera, assisteva ai

Cerca

Modifica ricerca