Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: penso

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Parassiti. Commedia in tre atti

229476
Antona-Traversi, Camillo 3 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ci penso io!

Pagina 145

Ci penso io!

Pagina 145

A mio figlio...ci penso io!

Pagina 244

PROFUMO

662643
Capuana, Luigi 5 occorrenze

terribile lotta per risparmiarvi dispiaceri, per non farvi inasprire maggiormente una contro l'altra! ... Fossi almeno riuscito! Quando penso ch'ella è

carità; e Dio deve renderglielo in questa e nell'altra vita ... Mah! ... Quando penso ... E sarebbe meglio non pensarci ... Oggi, caro signor Agente, è

penso a te! Penso a te!" ella continuava imperterrita, scrollando il capo. "Tu non ti guardi allo specchio, o ti guardi così di sfuggita da non poter

. Povero giovane!" Pensò di far preparare il caffè. Sarebbe stato un pretesto. Tra un sorso e l'altro, Patrizio o lei, o tutti e due assieme, avrebbero

di lei, che dall'uscio socchiuso s'insinuava nello studio quasi per dirgli: "Bada: sono qui e penso a te! Dimentica un po' coteste brutte cartacce

CENERE

663046
Deledda, Grazia 11 occorrenze

subito; forse troverà la donna già morta». Per un pezzo Anania pensò solamente alla lettera ch'egli stesso, passando a cavallo, aveva consegnato alla

l'impulso d'un improvviso stordimento. «Sì», pensò, «io sono troppo vicino alle stelle ... e non vedo l'abisso dove ineluttabilmente devo cadere ... » «No

suo padre? E se le ignorava lei, come poteva conoscerle il servo? «La vedrò fra poco», pensò Anania, e tutti i suoi dubbi, le ansie, la stanchezza

di chi si allontana dal paese natìo. Addio, addio. Anania si sentì triste, ma per scuotersi pensò intensamente al bacio di Margherita, il cui ricordo

silenzio terribile che lo circondava. Pensò al padre di Zuanne, e si guardò attorno con terrore: ah, benché si proponesse la carriera delle armi aveva

! Figurarsi d'essere il pastore d'una torma di nuvole: vederle errare sul cielo argenteo, incalzarsi, svolgersi, passare, scomparire!» Poi pensò: «E non

tesoro», pensò, e subito andò a raccontare le sue nuove speranze ad Olì. La primavera regnava nella campagna selvaggia; il fiume azzurrognolo rifletteva

invisibili. Ad un tratto un urlo salì dal mare, Anania sussultò d'orrore, aprì gli occhi e gli parve di averli azzurri. «Che stupidaggini!», pensò. «Ho la

... Hai capito?» E Anania pensò a sua madre, a sua madre che era stata così cattiva da abbandonarlo. Un giorno, verso la metà di marzo, Bustianeddu

quelle montagne dell'orizzonte, e rivide un bimbo che scendeva lieto la china, ignaro del proprio triste destino. «Anche adesso», pensò rattristandosi

frequentavano la scuola. Perché il signor Carboni non lo prendeva in casa sua, se era suo figlio, come lui era stato preso dal mugnaio? Poi pensò: «Ha madre

Vita intima

683524
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

libertà: la dottrina della responsabilità personale. Chi nel secolo XIX tanto fece e fa tuttora per la riforma femminile, non pensò certo di strappare

Cerca

Modifica ricerca